Operation Manual

TSN510 manuale
1. Caratteristiche principali
Scelta tra scansione a 600 o 300 dpi
Salvataggio diretto dei file JPEG su micro scheda SD
Supporto micro scheda SD fino a 32GB
Driver scaricabile gratuitamente per Windows® XP, Windows® Vista™,
Windows® 7 e Mac OS® 10.4 o superiori
(plug-in diretto, installazione del driver non necessaria)
2. Parti funzionali
Oggetto
Funzione
1 Risoluzione
Scegliere tra risoluzione Alta (High-600dpi) o Bassa (Low-
300dpi); l’icona della modalità di risoluzione apparirà sullo
schermo LCD
2 Stitch file Crea una nuova cartella per l’archiviazione dei dati.
3 Tasto di Alimentazione
Accende/Spegne: Far scorrere questo tasto a destra o
sinistra per accendere o spegnere lo scanner.
4 Scansione
In modalita accesa, premere questo tasto per far partire la
scansione, premere di nuovo questo tasto per
interromperla
5 Indicatore scansione Pronto per la scansione: spia Verde accesa
6 Indicatore errore Velocità eccessiva: spia Rossa accesa
7
Schermo LCD Mostra lo stato della scansione
8 Indicatore SF Stitch file: Spia bianca accesa
9 Sportellino pile Per batterie ricaricabili da 4.2V
10 Ingresso scheda SD Fessura dove va inserita la micro scheda SD/SDHC
11
Interfaccia USB Per scaricare foto su computer usando il cavo USB
incluso
12
Tempo impostato Premere per entrare in modalità di impostazione del
tempo
13
Tasto formato Premere questo tasto per formattare la micro scheda SD
3. Descrizione delle icone
Icona Funzione Descrizione
1 Indicatore scheda SD
Le foto vengono salvate su micro schedaSD
2 Indicatore batteria Batteria carica Batteria scarica
3 Contatore
Mostra il numero di file scansiti contenuti nella
micro acheda SD
4 Indicatore risoluzione Alta (High): 600dpi / Bassa (Low): 300dpi
4. Utilizzo dello scanner
4.1 Installazione delle pile
1. Aprire lo sportellino del vano batterie facendolo scorrere verso il basso secondo
quanto indicato dalla freccia nell’immagine qui di seguito.
2. Assicurarsi che le batterie siano inserite nel vano batterie. Se ciò non fosse, inserire
nel vano la batteria ricaricabile ai polimeri di litio da 4.2V.
3. Accendere lo scanner facendo scorrere il tasto [POWER] a sinistra.
4.2 Inserimento della micro scheda di memoria SD (non inclusa)
Per il funzionamento dello scanner, è necessario inserire una micro scheda SD (non fornita) per
registrare e archiviare le immagini. Inserimento della micro scheda di memoria SD:
1. Spegnere lo scanner.
2. Inserire la micro scheda SD nell’ingresso per micro scheda SD (con il lato metallico
rivolto verso l’alto). Spingere la scheda con cautela fino a che è inserita del tutto.
Nota bene: Non forzare l’inserimento della scheda; si potrebbe danneggiare lo scanner e la micro
scheda stessa. Allineare la micro scheda SD come indicato dalla posizione e riprovare.
4.3 Impostazione dell’orario
1. Premere il tasto [TIME SET] per accedere alla modalità di impostazione dell’orario
utilizzando un oggetto sottile ed appuntito come una graffetta. Lo schermo LCD
visualizzerà “1##” per l’anno. “##” indica una serie di numeri che saranno modificati per
corrispondere all’impostazione dell’ora/data attuale.
2. Premere i tasti [STITCH FILE] o [DPI] per selezionare l’Anno corrente.
3. Premere il tasto [SCAN] per confermare l’impostazione. Lo schermo LCD ora
visualizzerà “2##”.
4. Ripetere i passaggi 2 e 3 per selezionare il Mese, la Data, l'Ora ed i Minuti.
Indicatore Impostazione
1## Anno
2## Mese
3## Data
4## Ora
5## Minuto
5 Dopo aver impostato i Minuti, “5##”, premere nuovamente il tasto [TIME SET] per
completare l'impostazione di Data e Ora.
4.4 Formattazione della micro scheda di memoria SD
Nota: Durante la formattazione saranno cancellati tutti i dati contenuti nella micro scheda di
memoria SD.
1. Inserire la micro scheda di memoria SD nello scanner con il lato metallico rivolto verso
l'alto. Poi, accendere lo scanner.
2. Premere il tasto [FORMAT] con un oggetto sottile ed appuntito, come l’estremità di
una graffetta. Lo schermo LCD visualizzerà la lettera “F”.
3. Premere una volta il tasto [SCAN] per iniziare la formattazione della micro scheda di
memoria SD.
4. L’indicatore della micro scheda di memoria SD lampeggerà fino al completamento del
processo di formattazione.
4.5 Calibrazione dello scanner
Nota: Eseguire la calibrazione solamente quando il bilanciamento del bianco necessita di essere
regolato.
1. Accendere lo scanner facendo scorrere il tasto [POWER] su ON. Poi posizionare lo
scanner sul foglio “Calibrazione Bilanciamento del Bianco” in dotazione.
2. Cliccare e tenere premuto il tasto [STITCH FILE]. Mentre si tiene premuto il tasto
[STITCH FILE], premere una volta il tasto [SCAN] e rilasciare entrambi i tasti. Il
simbolo SD inizierà a lampeggiare ed le spie “VERDE” e “ROSSA” si accenderanno.
3. Non muovere lo scanner. Attendere fino allo spegnimento della spia “ROSSA”. La spia
“VERDE” rimarrà accesa.
4. Con solamente la spia “VERDE” accesa, iniziare la scansione del foglio bianco facendo
scorrere lo scanner sul foglio fino allo spegnimento della spia “VERDE”. (Far scorrere lo
SCANNER indietro se necessario).
5. Far scorrere il tasto [POWER] su OFF per spegnere lo scanner. Calibrazione completa.
4.6 Selezione della risoluzione
1. Premendo il tasto di risoluzione [DPI] sullo scanner, è possibile scegliere tra alta
risoluzione (600 dpi) e bassa risoluzione (300 dpi).
2. La modalità alta o bassa risoluzione verrà visualizzata sullo schermo LCD per riflettere
la propria scelta.
4.7 Stitch file
Per raggruppare i file scansionati in una nuova cartella all’interno della micro scheda di memoria
SD è possibile utilizzare la funzione Stitch file.
1. Premere il tasto [STITCH FILE] per creare una nuova cartella per l’archiviazione di file
all’interno della micro scheda di memoria SD. L’indicatore SF bianco si accenderà.
2. Poi, scansionare i documenti desiderati. I file saranno salvati nella nuova cartella.
3. Per salvare un’altra serie di scansioni in un’altra cartella, premere nuovamente il tasto
[STITCH FILE] per creare una nuova cartella.
Per software di accorpamento opzionali, scaricare il programma dal link seguente:
http://research.microsoft.com/en-us/um/redmond/groups/ivm/ice/
4.8 Modalità di scansione
Nota: Per effettuare una scansione, assicurarsi che lo scanner non sia collegato al
computer.
1. Accendere lo scanner facendo scorrere il tasto [POWER] su ON.
2. Posizionare il documento su una superficie piana e tenerlo con una mano.
3.
scansione entro l’indicatore di ampiezza di scansione segnato sul lato dello scanner.
4. Tenere lo scanner piatto sul materiale e premere una volta il tasto [SCAN].
5. Far scorrere lentamente lo scanner, mantenendo la mano ferma per un'immagine di
alta qualità.
6. Premere nuovamente il tasto [SCAN] per arrestare la scansione.

Summary of content (2 pages)