Videocamera digitale Manuale utente
Sommario Sommario................................................................................ 1 Sezione 1 Impariamo a conoscere la nostra videocamera. 2 Sezione 2 Preparazione all'uso della videocamera ............. 5 Sezione 3 Modalità Registrazione......................................... 7 Sezione 4 Modalità Riproduzione ....................................... 36 Sezione 5 Ascolto di musica MP3....................................... 48 Sezione 6 Leggere gli eBook.....................................
Sezione 1 Impariamo a conoscere la nostra videocamera ★Cenni generali La videocamera con sensore da 5 megapixel è in grado di riprendere filmati MPEG-4 di qualità DVD. Mediante l'uso della tecnologia MPEG-4, essa consente di conservare più filmati per una determinata quantità di memoria. È anche possibile scattare fotografie di alta qualità fino a 11 megapixel. Dotata di uno schermo LCD, è possibile comporre le immagini ed esaminarle con facilità.
★Vista anteriore Microfono Pulsante accensione/spegnimento Altopar ante Obiettivo LED Display LCD ★Vista posteriore/ Illustrazione della tastiera Pulsante di ripresa dei filmati Pulsante di ripresa delle immagini Pulsante teleobiettivo (Su) Pulsante OK Pulsante grandangolo (Giù) Pulsante Destra Pulsante Sinistra Pulsante RECORD/PLAY Porta TV out/Auricolare Porta USB 2.
★Vista laterale Selettore Macro Coperchio ba tteria 4
Sezione 2 Preparazione all'uso della videocamera ★ Inserimento della batteria Prima che la videocamera possa essere utilizzata, è necessario caricare la batteria agli ioni di litio ricaricabile NP60. 1. Far scorrere il coperchio batteria nella direzione della freccia. 2. Inserire le batterie rispettando le corrette polarità ( + e -). 3. Chiudere il coperchio batteria saldamente.
★Protezione dei dati su una scheda SD La scheda SD diviene a sola lettura se si provvede a bloccarla. Se la scheda è bloccata non sarà possibile registrare nessun filmato, fotografia o audio. Assicurarsi che la linguetta di blocco sia nella posizione "sbloccata" (unlock) quando si desidera registrare filmati, fotografie e clip audio.
Sezione 3 Modalità Registrazione ★Funzioni dei pulsanti Pulsante Destra: AUTOMATICO / Disattivato/Attivato/ Luminosità attiva/ Riduzione occhi rossi Pulsante Sinistra: MP3 Pulsante teleobiettivo (Su): zoom + Pulsante grandangolo (Giù): zoom Pulsante OK: ATTIVA menu delle opzioni Pulsante accensione/spegnimento: Tenere premuto per un secondo per accendere o spegnere la videocamera. Funzioni del tasto REGISTRA/ESEGUI: 1. Passa tra la riproduzione. modalità di registrazione e di 2.
★ Informazioni sullo schermo LCD Quando si registrano filmati o fotografie, sullo schermo LCD viene visualizzato il simbolo corrispondente: (1) Modalità Registrazione Modalità Registrazione filmati Modalità Registrazione fotografie Modalità Registrazione audio Stabilizzazione del movimento Modalità Due in una Cornice Foto Modalità Multipla Controluce Notturno (2) Risoluzione Filmati: Alta / Standard / Bassa Alta / Standard / Bassa Fotografie: Numero di fotografie o tempo di registrazione di filmati/r
Luce accesa Modalità Autoscatto (9) (10) Zoom digitale 8x (11) Data/Orario AAAA/MM/GG OO:MM (12) Rilevamento del movimento ★ Registrazione filmati in MPEG4 Premere il tasto Ripresa filmato ( ) per avviare la registrazione . Quando si registra un filmato, sullo schermo LCD viene visualizzato un indicatore di tempo. Per interrompere la registrazione, premere nuovamente il pulsante di ripresa filmato ( REGISTRA/ESEGUI per visualizzare il filmato registrato.
★ Registrazione Audio 1. Premere il tasto OK per accedere al menu Registrazione in modalità Registrazione. Usare i tasti destra/sinistra ( ) per scegliere l'opzione Penna vocale. 2. Premere i tasti su/giù ( ) per scegliere l'opzione "Accedi" e premere OK per accedere alla modalità Registrazione vocale. 3. Premere il pulsante di ripresa filmato ( 4. ) per iniziare a registrare l'audio. Premere nuovamente il pulsante di ripresa filmato ( la registrazione. 5.
★ Uso dello Zoom digitale Lo zoom digitale ingrandisce le immagini quando si registrano i filmati o si acquisiscono immagini. 1. Per eseguire lo zoom +/-, agire sui pulsanti teleobiettivo (T) / grandangolo (W). 2. Lo zoom digitale può essere impostato nell'intervallo da 1x a 8x. Sullo schermo LCD viene mostrato il fattore di ingrandimento in tempo reale.
★ Opzioni per la modalità Registrazione Modalità Filmato Risoluzione Esposizione z Luce z Nitidezza z Bilanciamento del bianco z Stabilizzazione z Ril.
★ Impostazione predefinita e validità La tabella seguente indica le impostazioni predefinite della videocamera e la loro validità. 1. 2. Sempre: l'impostazione è sempre valida. Una volta: l'impostazione e valida solo una volta oppure finché la videocamera è spenta.
★ Impostazione sottomenu Modalità Filmato Il menu principale Registra include la configurazione della videocamera e altre impostazioni avanzate. È possibile utilizzare i pulsanti Destra/Sinistra per passare all'opzione desiderata e Premere OK per convalidare l'impostazione. ★ Risoluzione filmati Per cambiare la risoluzione dei filmati: 1. In modalità Registrazione filmati/fotografie, premere il Pulsante OK per aprire la schermata del menu Registra. 2. L'opzione principale predefinita è Modalità Filmato.
★ Esposizione La videocamera regola automaticamente l'esposizione dell'immagine. In determinate circostanze potrebbe essere preferibile regolare l'impostazione di compensazione dell'esposizione. Per cambiare l'impostazione Esposizione: 1. In modalità Registrazione filmati/fotografie, premere il Pulsante OK per aprire la schermata del menu Registra. 2. L'opzione principale predefinita è Modalità Filmato. Appare il sottomenu della modalità Filmato. 3.
★ Luce La fotocamera fornisce la funzione lampada che aumenta la luce in caso di scatto in condizioni di scarsa luminosità. Attivato: Il LED sarà acceso e continuerà a fornire luce in ambienti poco illuminati Disattivato : Il LED è spento Per cambiare le impostazioni di luminosità: 1. In modalità registra filmato/immagine, premere OK per passare alla schermata del menu di registrazione. 2. Usare i pulsanti destra/sinistra per selezionare la modalità video.
★ Nitidezza È possibile attenuare o contrastare maggiormente le immagini ottenendo vari effetti. Per cambiare l'impostazione Nitidezza: 1. In modalità Registrazione filmati/fotografie, premere il Pulsante OK per aprire la schermata del menu Registra. 2. L'opzione principale predefinita è Modalità Filmato. Appare il sottomenu della modalità Filmato. 3. Con i pulsanti Su/Giù, selezionare Nitidezza e premere i pulsanti Invio per aprire il sottomenu Nitidezza. 4.
★ Bilanciamento del bianco La videocamera regola automaticamente il bilanciamento dei colori delle fotografie. Sono disponibili tre impostazioni manuali di bilanciamento del bianco: ● Automatico (predefinita): la videocamera regola automaticamente il bilanciamento. ● Luce diurna: fotografie all'esterno. ● Fluorescente: fotografie in condizioni di illuminazione fluorescente. ● Tungsteno: fotografie in condizioni di illuminazione al tungsteno. Per cambiare l'impostazione Bilanciamento del bianco: 1.
★ Stabilizzazione Movimento L’opzione di Stabilizzazione Movimento può ridurre la sfocatura dell’immagine registrata causata dallo scuotimento della macchina. Per abilitare l’opzione Stabilizzazione Movimento: 1. In modalità Registrazione filmati/fotografie, premere il Pulsante OK per aprire la schermata del menu Registra. 2. L'opzione principale predefinita è Modalità Filmato. Appare il sottomenu della modalità Filmato. 3.
★Rilevamento del movimento Per attivare il rilevamento del movimento: 1. In Modalità di registrazione dei filmati/immagini, premere il pulsante Enter per passare alla schermata del menu di registrazione. 2. Usare i pulsanti destra/sinistra per selezionare la Modalità filmati. Sullo schermo verrà visualizzato il sottomenu della Modalità filmato. 3. Usare i pulsanti su/giù per selezionare il rilevamento del movimento, poi premere il pulsante Enter per passare al sottomenu Rilevamento del movimento. 4.
★ Impostazione sottomenu Modalità Fotografia ★ Risoluzione delle fotografie Per cambiare la risoluzione delle fotografie: 1. In modalità Registrazione filmati/fotografie, premere il Pulsante OK per aprire la schermata del menu di registrazione. 2. Utilizzare i pulsanti Destra/Sinistra per selezionare la modalità Fotocamera. Appare il sottomenu della modalità Fotocamera. 3.
★ Esposizione La videocamera regola automaticamente l'esposizione dell'immagine. In determinate circostanze potrebbe essere preferibile regolare l'impostazione di compensazione dell'esposizione. Per cambiare l'impostazione Esposizione: 1. In modalità Registrazione filmati/fotografie, premere il Pulsante OK per aprire la schermata del menu di registrazione. 2. Utilizzare i pulsanti Destra/Sinistra per selezionare la modalità Fotocamera. Appare il sottomenu della modalità Fotocamera. 3.
★ Due in una (solo per la modalità Registrazione fotografie) Con la videocamera impostata in modalità Due in una è possibile combinare due istantanee in una sola fotografie. 1. In modalità Registrazione filmati/fotografie, premere il Pulsante OK per aprire la schermata del menu di registrazione. 2. Utilizzare i pulsanti Destra/Sinistra per selezionare la modalità Fotocamera. Appare il sottomenu della modalità Fotocamera. 3.
★ Cornice Foto (solo per la modalità Registrazione fotografie) La fotocamera consente di inserire cornici alle foto. È possibile scattare una fotocamera scegliendo una cornice. Per abilitare la Cornice: 1. In modalità Fotocamera, utilizzare i pulsanti Su/Giù, per selezionare l'opzione Cornice, quindi premere il Pulsante OK per selezionare il sottomenu Cornice. 2. Utilizzare i pulsanti Su/Giù per selezionare la cornice desiderata.
★ Flash (solo per la modalità Registrazione fotografie) La videocamera dispone di due impostazioni per il flash. Per cambiare l'impostazione del flash, premere il pulsante Destra o agire nelle opzioni di configurazione. Flash Automatico ( ): il flash si attiva automaticamente sulla base delle condizioni di illuminazione della scena. Utilizzare questa modalità nell'uso generale della funzione di fotografia. Flash Attivato ( ): il flash lampeggia a ogni scatto.
★ Autoscatto (solo modalità Registrazione fotografie) L'autoscatto consente di scattare fotografie dopo un ritardo di 10 secondi. Il LED dell'autoscatto, situato davanti alla videocamera sotto la luce del flash, inizia a lampeggiare. La velocità di lampeggiamento aumenta poco prima dello scatto della fotografia. Autoscatto Opzione Autoscatto Pulsante OK ★ Nitidezza È possibile attenuare o contrastare maggiormente le immagini ottenendo vari effetti. Per cambiare l'impostazione Nitidezza: 1.
★ Bilanciamento del bianco La videocamera regola automaticamente il bilanciamento dei colori delle fotografie. Sono disponibili tre impostazioni manuali di bilanciamento del bianco: ● Automatico (predefinita): la videocamera regola automaticamente il bilanciamento. ● Luce diurna: fotografie all'esterno. ● Fluorescente: fotografie in condizioni di illuminazione fluorescente. ● Tungsteno: fotografie in condizioni di illuminazione al tungsteno. Per cambiare l'impostazione Bilanciamento del bianco: 1.
★ Raffica (solo modalità Registrazione fotografie) Quando la videocamera è impostata in modalità Raffica, è possibile scattare cinque fotografie consecutive. Raffica Opzione Raffica Pulsante OK ★ Controluce (solo modalità Registrazione fotografie) Quando la videocamera è impostata in modalità Controluce, è possibile scattare foto quando la luce si trova dietro al soggetto.
★ Stampa Data (solo modalità Registrazione fotografie) L’opzione di Stampa Data può impostare la macchina per inserire automaticamente la data sulle immagini. Per abilitare Stampa DATA 1. In modalità Fotocamera, utilizzare i pulsanti Su/Giù, per selezionare l'opzione Stampa DATA, quindi premere il Pulsante OK per selezionare il sottomenu Stampa DATA. 2. Utilizzare i pulsanti Su/Giù per selezionare ATTIVATO o DISATTIVATO. 3. Premere il Pulsante OK per convalidare l'impostazione e uscire.
★ Penna Vocale Per abilitare la registrazione audio: 1. In modalità Registrazione filmati/fotografie, premere il Pulsante OK per aprire la schermata del menu di registrazione. 2. Utilizzare i pulsanti Destra/Sinistra per selezionare l'opzione Penna Vocale. Appare il sottomenu Penna Vocale. 3. Utilizzare i pulsanti Su/Giù per spostarsi tra le opzioni Invio ed Esci. 4. Scegliere Invio per abilitare la registrazione audio e premere il Pulsante OK per convalidare l'impostazione e uscire.
★ Effetto Sono disponibili quattro modalità: Normale, Bianco e nero, Classico e Negativo. Per cambiare l'impostazione Effetto: 1. In modalità Registrazione filmati/fotografie, premere il Pulsante OK per aprire la schermata del menu di registrazione. 2. Utilizzare i pulsanti Destra/Sinistra per selezionare l'opzione Effetto. Appare il sottomenu Effetto. 3. Utilizzare i pulsanti Su/Giù per spostarsi tra le quattro impostazioni. La modifica può essere ottenuta in anteprima immediatamente. 4.
★ Configurazione Il sottomenu Configurazione contiene sette opzioni per la configurazione della videocamera. Per cambiare le impostazioni avanzate: 1. In modalità Registrazione filmati/fotografie, premere il Pulsante OK per aprire la schermata del menu di registrazione. 2. Utilizzare i pulsanti Destra/Sinistra per selezionare l'opzione Configurazione. Appare il sottomenu Configurazione. 3. Utilizzare i pulsanti Su/Giù per spostarsi tra le otto impostazioni.
z Immagine iniziale La schermata di avvio iniziale può essere personalizzata con le foto preferite. Con i pulsanti Destra/Sinistra, selezionare la foto che si desidera utilizzare e Premere OK per convalidare l'impostazione e uscire. Sottomenu Schermata visualizzata Immagine iniziale Immagine iniziale Se non si desidera personalizzare la schermata iniziale, con i pulsanti Destra/Sinistra selezionare Nessuna immagine iniziale.
z Formatta scheda Sottomenu Schermata visualizzata Opzioni Formatta scheda Formatta scheda Sì: Formatta la scheda SD e Formatta memoria No(predefinita): Non formatta la scheda SD e Formatta memoria. Nota Tutti i dati della scheda SD saranno cancellati quando si esegue la formattazione. Assicurarsi di avere duplicato i dati sul PC prima di formattare la scheda SD. z Sistema TV Assicurarsi di selezionare lo standard TV in uso nel proprio paese (NTSC o PAL).
z Selezione della lingua dell'interfaccia Sottomenu Schermata visualizzata Lingua z Configurazione predefinita Per ripristinare l'impostazione predefinita di fabbrica, selezionare questa opzione.
Sezione 4 Modalità Riproduzione Premere il pulsante REC/PLAY per passare tra la Modalità di registrazione e la Modalità di riproduzione. La Modalità di riproduzione permette di visualizzare e gestire immagini e filmati, oltre ad ascoltare la voce e la musica o leggere gli eBook archiviati nella memoria integrata oppure in una memory card opzionale. Operazione Schermata visualizzata Premere il pulsante REC/PLAY per passare dalla modalità di registrazione al menu principale della modalità di riproduzione.
★ Funzioni dei pulsanti di direzione I pulsanti di direzione hanno le seguenti funzioni nelle modalità riproduzione filmati e fotografie. Puldsante Sinistra: filmato, fotografia, registrazione audio o MP3 precedente Pulsante Destra: filmato, fotografia, registrazione audio o MP3 successivo Pulsante teleobiettivo (Su): zoom + Pulsante grandangolo (Giù): zoom – Pulsante OK: ATTIVA menu delle opzioni Funzioni del tasto REGISTRA/ESEGUI: 1. Passa tra la modalità di registrazione e di riproduzione.
★ Informazioni sullo schermo LCD Di seguito sono riportati gli indicatori presenti sullo schermo LCD nella modalità Riproduzione: Indicatore di modalità Modalità Riproduzione filmati Modalità Riproduzione fotografie (1) Modalità Riproduzione audio Modalità Riproduzione musica Modalità Riproduzione e Book Indicatore di risoluzione (2) Filmati: Fotografie: Alta / Alta / Standard / Bassa Standard / Bassa indica il filmato / la fotografia selezionata.
★ Riproduzione filmati Operazione Schermata visualizzata 1. Usare i tasti direzionali per selezionare l’opzione Filmato. 2. Premere OK per passare alla modalità Riproduzione filmati. 3. Utilizzare i pulsanti Destra/Sinistra per passare al filmato precedente/successivo. 4. Premere il pulsante di ripresa Filmato per riprodurre il filmato, quindi premerlo nuovamente per metterlo in pausa. 5.
2. Premere OK per passare al menu Elimina. 3. Utilizzare i pulsanti Destra/Sinistra per selezionare il filmato. 4. Utilizzare il pulsante Su per eliminare tutti i filmati e il pulsante Giù per eliminare un singolo filmato. 5. Prima di eliminare un filmato, viene visualizzata una schermata di conferma: scegliendo "Sì" si esegue l'operazione, scegliendo "No" si annulla l'operazione. 6. Premere il Pulsante OK per chiudere il menu.
2. Premere OK per visualizzare nove filmati in miniatura. 3. Per riprodurre un filmato, utilizzare i pulsanti di direzione per selezionare il filmato e Premere OK per visualizzarlo. ★Blocco dei filmati È possibile bloccare singoli filmati o tutti contemporaneamente. Questa funzione consente di evitare che i filmati vengano eliminati accidentalmente. Operazione Schermata visualizzata 1. Utilizzare i pulsanti di direzione per selezionare l'opzione Blocco ( ). 2. Premere OK per passare al menu Blocco.
★Ripetizione dei filmati Questa funzione consente di ripetere automaticamente la riproduzione di un singolo filmato o di tutti i filmati in ordine. Operazione Schermata visualizzata 1. Utilizzare i pulsanti di direzione per selezionare l'opzione Ripeti uno ( ) o Ripeti tutti ( ). 2. Premere il Pulsante OK per iniziare la ripetizione. ★Riproduzione fotografie Operazione Schermata visualizzata 1. Utilizzare i pulsanti direzionali per selezionare l'opzione Fotografie. 2.
6. Premere OK per passare al menu delle opzioni delle fotografie. 7. Utilizzare i pulsanti direzione per selezionare le opzioni: Elimina, Miniatura, Presentazione, Blocco ed Esci. ★Elimina fotografia Operazione Schermata visualizzata 1. Utilizzare i pulsanti di direzione per selezionare l'opzione Elimina ( ). 2. Premere OK per passare al menu Elimina. 3. Utilizzare i pulsanti Destra/Sinistra per selezionare la fotografia. 4.
★Funzioni Miniatura Operazione Schermata visualizzata 1. Utilizzare i pulsanti di direzione per selezionare l'opzione Miniatura ( 2. ). Selezionata l'opzione Anteprima, Premere visualizzare nove fotografie in miniatura. OK per 3. Per visualizzare una fotografia, utilizzare i pulsanti di direzione per selezionare la fotografia. 4. Premere OK per visualizzare la fotografia selezionata.
★ Fotografie bloccate È possibile bloccare singole fotografie o tutte contemporaneamente. Questa funzione consente di evitare che le foto vengano eliminate accidentalmente. Operazione Schermata visualizzata 1. Utilizzare i pulsanti di direzione per selezionare l'opzione Blocco ( ). 2. Premere OK per passare al menu Blocco. 3. Utilizzare i pulsanti Destra/Sinistra per selezionare la fotografia. 4.
★ Riproduzione registrazioni audio ★ Funzioni dei pulsanti di direzione Nella modalità Riproduzione audio, i pulsanti di direzione hanno le seguenti funzioni: Pulsante Destra/Sinistra: Seleziona l'ultima o la prossima registrazione audio. Pulsante Su/Giù: Regola il volume di riproduzione audio. Pulsante OK: Apre il menu delle opzioni audio. Operazione 1. Utilizzare i pulsanti direzionali per selezionare l'opzione Audio. 2. Premere OK per passare alla modalità Riproduzione audio. 3.
singola registrazione audio. Premerlo due volte per ripetere tutte le registrazioni audio. 9. Premere nuovamente per disabilitare la funzione di ripetizione. 10. Le icone di ripetizione sono diverse nelle opzioni Ripeti uno e Ripeti tutti. 11. Per eliminare una registrazione audio, utilizzare i pulsanti Destra/Sinistra per selezionare la registrazione. 12. Premere OK per andare al menu opzione riproduzione vocale. 13. Premere il tasto su per selezionare l'opzione Elimina. 14.
Sezione 5 Ascolto di musica MP3 ★ Musica MP3 MP3 è un formato di file audio compresso. La musica MP3 può essere scaricata da alcuni siti Web. Questa videocamera digitale è dotata di una funzione per la riproduzione degli MP3 che visualizza i brani. Per attivare questa funzione, verificare che in memoria i file .mp3 e .lrc vengano copiati con lo stesso nome. ★ Trasferire la musica MP3 sulla videocamera 1. Installare il driver della videocamera sul computer. 2.
3. Premere il pulsante di ripresa filmato( riprodurre il file MP3. 4. Premere nuovamente il pulsante ) per di ripresa ) per interrompere la riproduzione.. filmato( 5. Utilizzare i pulsanti Su/Giù per regolare il volume. 6. Premere OK per passare al menu di ripetizione. 7. Premere il pulsante Giù per ripetere il file MP3 corrente ( ). 8. Premere due volte il pulsante Giù per ripetere tutti i file MP3 ( ). 9. Premere il Pulsante OK per chiudere il menu.
Sezione 6 Leggere gli eBook ★eBook Un eBook è l'edizione elettronica di un libro fisico. Gli eBook nella vostra videocamera hanno molte caratteristiche che sono assenti nei libri cartacei tradizionali: si ha la libertà di controllare l'aspetto e il feeling deglieBook attraverso colori e segnalibri personalizzati, oltre a poter portare con sé ovunque gli eBook insieme alla videocamera. ★Trasferire gli eBook nella videocamera 1. Installare nel computer il driver della videocamera. 2.
Visualizzazione sullo schermo Utilizzo 3. Premere il pulsante Enter per leggere l'eBook. 4. Premere i pulsanti su/giù per scorrere il testo verso l'alto o verso il basso. 5. Selezionare pagina per saltare alla prima 6. Selezionare pagina per saltare all'ultima 7. Selezionare per cambiare il colore del testo e dello sfondo. 8. Selezionare per fare scorrere il testo automaticamente verso il basso. 9. Selezionare segnalibro.
Sezione 7 Guardare i filmati MPEG4 sul PC ★ Filmati MPEG4 MPEG4, il formato multimediale e di compressione standard, è la tecnologia di compressione innovativa sviluppata dal gruppo MPEG (Motion Picture Expert Group). Esso non solo migliora la qualità delle immagini, ma aumenta l’efficienza delle capacità di registrazione. MPEG4 è lo standard adottato dalla videocamera per riprendere filmati MPEG4 di qualità DVD. La videocamera utilizza il formato dei filmati MPEG4 in file AVI.
Sezione 8 Guardare fotografie e filmati su una TV È possibile visualizzare su una TV le fotografie e i filmati memorizzati nella videocamera. Per collegare una TV: 1. Collegare un'estremità del cavo AV alla porta di uscita AV della videocamera. 2. Collegare l'altra estremità del cavo alla TV. 3. Sullo schermo LCD appare il menu delle opzioni relative a Cuffie /TV. 4. Selezionare l'opzione della TV e premere il Pulsante OK per convalidare l'impostazione. 5.
Sezione 9 Convertitore file video Il CD del pacchetto software contiene Acrsoft Media Converter, un convertitore di file video per convertire diversi formati video in formato MPEG4 Xvid compatibile con la videocamera. In questo modo e possibile convertire vari formati di file video e riprodurre i propri film preferiti sulla videocamera. Per gli utenti di Windows XP, 2000 e Vista fare riferimento a 9.1 Media Converter2 Per gli utenti di Windows 98 e Windows Me, fare riferimento a 9.2 Media Converter 1 9.
(5) Selezionare il file video che si vuole convertire.
(6) I file multimediali possono essere visualizzati in anteprima prima della conversione. Per vedere in anteprima i file multimediali, utilizzare le seguenti funzioni di controllo.
(7) Fare clic su “Converti” per avviare la conversione video. (8) Una volta terminata la conversione, appare la schermata Rapporto attività. (9) Prima di trasferire il file convertito nella fotocamera, rinominare il fila convertito in “Clip0001.avi”. (Nota: se nella fotocamera Clip0001.avi è già esistente, il file convertito deve essere rinominato come clip0002.avi) (10) Collegare la fotocamera al PC e trasferire il video convertito in “Risorse del computer\Disco rimovibile\DCIM\200Movie” sulla fotocamera.
9.2 Media Converter1 Per convertire un file video: (1) Installare Arcsoft Media Converter (fare riferimento alla sezione 11) (2) Fare clic su Start à Selezionare programmi à Acrsoft Media Converter à Media Converter. (3) Sul desktop apparirà la schermata principale di Media Converter.
(5) Selezionare il file video che si vuole convertire. (6) Fase 2: fare clic su “Selezione destinazione” per selezionare il percorso d’archiviazione del file video convertito.
(7) Fare clic su “Converti” per avviare la conversione video.
(8) Una volta terminata la conversione, appare la schermata Rapporto attività. (9) Prima di trasferire il file convertito nella fotocamera, rinominare il fila convertito in “Clip0001.avi”. (Nota: se nella fotocamera Clip0001.avi è già esistente, il file convertito deve essere rinominato come clip0002.avi) (10) Collegare la fotocamera al PC e trasferire il video convertito in “Risorse del computer\Disco rimovibile\DCIM\200Movie” sulla fotocamera.
Sezione 10 Masterizzazione dei filmati registrati su DVD Il CD del pacchetto software CD contiene ArcSoft Showbiz DVD che permette anche di registrare i filmati su DVD. In questo modo si possono conservare su DVD momenti indimenticabili da condividere con familiari ed amici. Per creare un DVD: (1) Installare Arcsoft Showbiz DVD. (fare riferimento alla sezione 11) (2) Fare clic su Start Æ Selezionare Programmi Æ Acrsoft Showbiz DVD Æ Showbiz DVD.
(5) Fare clic su “Crea”. (6) Fare clic su “Start“ per avviare la masterizzazione del DVD.
Sezione 11 Trasferimento dati su un computer ★Installazione del driver della videocamera digitale Prima di collegare la videocamera a un computer per la prima volta, è necessario installare un driver sul computer. Il driver si trova sul CD fornito a corredo del prodotto e la procedura di installazione è la seguente: 1. Inserire il CD fornito a corredo della videocamera nell’unità CD-ROM del computer. Appare la schermata iniziale automatica. 2.
★ Installazione del software fornito a corredo Il CD-ROM fornito in dotazione a questa videocamera contiene 5 software applicativi. Ö Acrsoft PhotoImpression è un’applicazione di facile uso che aiuta a leggere, modificare ed organizzare le immagini. Ö Acrsoft Show Biz consente di modificare i filmati ed è ugualmente facile da usare. Ö Arcsoft Media Converter può convertire formati video diversi nel formato MPEG4 Xvid compatibile con la videocamera.
Sezione 12 Specifiche e requisiti di sistema ★ Specifiche tecniche Sensore immagine Sensore da 5 megapixel Modalità di funzionamento Registrazione filmati, Registrazioni fotografie, Registrazione audio, Lettore MP3, eBook, Videocamera PC, periferica di Memoria di massa Obiettivo F3.2 (f = 7.
Filmati: AVI Registrazioni audio: WAV Riproduzione immagini Immagine singola/anteprima/presentazione Interfaccia PC Porta Mini USB 2.