EQD Afterneath

17
Drag: Questo riverbero digitale è costituito da una moltitudine di delay di breve durata. Il controllo
Drag separa le linee di delay creando un effetto balbettante e di tipo “ping-pong”. Si tratta del
controllo più interessante del modulo Afterneath. Consigliamo caldamente di ruotare lentamente
(o di modulare) la manopola mentre si lasciano risuonare le note, per ottenere un esaltante effetto
di velocità deformata. Leffetto diventa più simile a un delay quando si ruota la manopola in senso
antiorario, oppure a un riverbero ruotando in senso orario. Ruotando in senso orario si ottengono
dei tempi di delay più brevi, mentre ruotando in senso antiorario i tempi di delay si allungano. Si
noterà un cambiamento di tono quando si regola questo controllo in presenza di un suono nel buffer
dell’effetto, o quando l’effetto entra in auto-oscillazione.
Mode: Determina il comportamento del controllo Drag e come questo risponderà al voltaggio
di controllo. Esistono 9 diverse modalità (per le spiegazioni, consultare la successiva sezione
“Modalità”).
Diffuse: Ammorbidisce e diffonde le ripetizioni del delay. Ruotando in senso antiorario si ottiene
una sonorità dei transienti più netta e con un maggiore attacco; ruotando in senso orario l’effetto
risulta più riverberante, con maggior ambiente e uidità.
Length: Controlla la lunghezza di decadimento del riverbero.
Mode LED: Indicatore che segnala visivamente la modalità in uso.
Attenuatore di inversione per l’ingresso CV del parametro Drag: Attenua o inverte il CV in
ingresso. Il CV può essere tarato al guadagno unitario (attenuatore ruotato completamente in senso
orario), invertito (attenuatore ruotato completamente in senso antiorario) o interamente attenuato
(attenuatore posizionato “a ore 12”).
Attenuatore di inversione per l’ingresso CV del parametro Mode: Attenua o inverte il CV in
ingresso. Il CV può essere tarato al guadagno unitario (attenuatore ruotato completamente in senso
orario), invertito (attenuatore ruotato completamente in senso antiorario) o interamente attenuato
(attenuatore posizionato “a ore 12”).
Attenuatore di inversione per l’ingresso CV del parametro Diffuse: Attenua o inverte il CV in
ingresso. Il CV può essere tarato al guadagno unitario (attenuatore ruotato completamente in senso
orario), invertito (attenuatore ruotato completamente in senso antiorario) o interamente attenuato
(attenuatore posizionato “a ore 12”).
Attenuatore di inversione per l’ingresso CV del parametro Length: Attenua o inverte il CV in
ingresso. Il CV può essere tarato al guadagno unitario (attenuatore ruotato completamente in senso
orario), invertito (attenuatore ruotato completamente in senso antiorario) o interamente attenuato
(attenuatore posizionato “a ore 12”).
Ingresso CV Drag: Permette la modulazione del controllo Drag usando un CV esterno.
Ingresso CV Mode: Permette la modulazione del controllo Mode usando un CV esterno.
Ingresso CV Diffuse: Permette la modulazione del controllo Diffuse usando un CV esterno.
Ingresso CV Length: Permette la modulazione del controllo Length usando un CV esterno.
Input (ingresso audio): Accetta segnali audio con livelli compresi tra strumentale e modulare,
usando la manopola Input per regolare il livello.
Reect Send: Mandata che permette l’inoltro esterno e l’elaborazione del percorso di feedback
Reect. L’inoltro da questa uscita non interrompe il percorso di feedback interno.
Reect Return: Consente il ritorno del percorso di feedback Reect inoltrato e elaborato
esternamente. Può essere utilizzato anche come ingresso audio aggiuntivo, se si desidera
rinunciare al feedback. La manopola Reect funge da attenuatore per il segnale audio inoltrato a
questo ingresso. È bene notare che l’elaborazione del percorso di feedback Reect può facilmente
condurre allauto-oscillazione, quando si processa insieme ad effetti quali la distorsione o i ltri di
risonanza. La manopola Reect può essere impiegata per compensare tale fattore. L’inoltro tramite
un cavo patch a questo ingresso disconnetterà il percorso di feedback interno, tuttavia la mandata
Reect Send risulterà ancora attiva.
Output (uscita audio)
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22