EQD Afterneath

16
<<< Controlli >>>
7
16
12
6
15
11
5
10
1
19 20 21 22
2 3 4
8
17
13
9
18
14
Input: Regola il livello del segnale in ingresso, per accogliere livelli compresi tra quello strumentale
(in senso orario) a quello modulare (in senso antiorario).
Dampen: Controlla il tono del segnale processato. Ruotare in senso orario per toni più scuri, in
senso antiorario per toni più chiari.
Reect: Controlla la rigenerazione del riverbero; ruotare in senso orario o antiorario rispettivamente
per una maggiore o minore quantità di eco. Alle impostazioni più elevate si ottiene l’auto-
oscillazione. In presenza di un segnale inoltrato al connettore Reect Return tramite cavo patch,
questo controllo agisce come un attenuatore.
Mix: Controlla la quantità di segnale processato da miscelare al segnale diretto/non processato. È
possibile ottenere un segnale completamente processato attivando l’interruttore Dry Kill (sebbene
in realtà non si avrà un segnale composto interamente della sola componente processata).
Dry Kill: Elimina il segnale diretto (“dry”) dall’uscita, lasciando solo il segnale processato (“wet”).
1
2
3
4
5