User Manual

C
OLLEGAMENTO DELLA
OSD
P
RO ALLE SUPERFICI DI CONTROLLO DEL VOSTRO MODELLO PER LE OPERAZIONI DI
R
ETURN TO
H
OME
/
F
AILSAFE
Se si intende utilizzare le funzioni di RTH e di fail-safe della OSD Pro, i servi del gas, elevatore, alettoni e /
timone dovranno essere collegati alle uscite della OSD Pro (vedi Figura 1).
Vedere la sezione "Modalità di sicurezza Panoramica" riportata di seguito per ulteriori informazioni. Sulla
base dei rapporti di clienti, si consiglia di collegare il timone agli Alettoni / e il timone connesso invece agli
alettoni, se il vostro aereo ha due alettoni e timone.
Si noti che "ala volante", modelli che utilizzano elevon o vtail miscelazione sono supportati. L'ascensore e alettoni / timone
servo ingressi e le uscite sono utilizzati per i canali sinistro e destro, in questi le modalità. Vedere la sezione Modalità di
sicurezza per i dettagli.
Gli ingressi alettoni / timone, elevatore e acceleratore alla OSD Pro (Figura 2) sono
collegati alle rispettive uscite del ricevitore radio, utilizzando 3 dei connettori servo inclusi maschio/maschio.
Per tutti gli ingressi e le uscite servo della OSD Pro, il pin più vicini è il circuito di terra (-), i pin centrali sono il
positico (+), e gli esterni sono i pin del segnale. Si noti che quando un terminale Futaba maschio a maschio
incluso è collegato alla OSD Pro,la polarizzazione è forzata.
Quando le connessioni sono come sopra descritto, i servi ricevono l'alimentazione dal ricevitore radio,
proprio come se fossero collegati direttamente al ricevitore. Il pin di alimentazione (+) in ingresso e in uscita
dalla OSD PRO sono collegati internamente alla OSD PRO.
NOTA: i collegamenti servo sopra descritte non sono necessarie se non si desidera utilizzare le funzioni di
sicurezza.
Configurazione della OSD Pro con il software di Windows
W
INDOWS
S
OFTWARE ED AGGIORNAMENTO FIRMWARE
Per utilizzare la OSD Pro, è necessario installare la versione software 9.93 o superiore di ET di Windows.
Per aggiornare, scaricare l'ultimo software dal pagina di supporto del nostro sito web, che si trova a
http://eagletreesystems.com/Support/apps.htm.
Dopo aver collegato il OSD Pro alla eLogger / registratore, e scaricato e installato il software più recente di
Windows, il firmware di entrambi i tuoi eLogger / registratore e la OSD Pro possono avere bisogno di essere
aggiornati. Per aggiornare il firmware, basta cliccare su "hardware, firmware di control" e innanzitutto fare
clic sul pulsante "Aggiorna" per la eLogger / registratore, e ripetere questo processo per aggiornare il
firmware per la OSD Pro (vedi figura 5).
Durante l'aggiornamento del firmware OSD Pro, dopo il messaggio "Firmware Operazione completata!", fare
clic sul pulsante OK del messaggio. Dopo pochi secondi, apparirà la pagina di configurazione OSDPro
(come mostrato in Figura 6). Si noti che è necessario fare clic su OK nella pagina delle impostazioni per
finalizzare l’aggiornamento del firmware della OSD PRO. Se non fate clic su OK in questa pagina, vi verrà
richiesto di aggiornare il firmware OSD Pro di nuovo in seguito
Nota: come le nuove funzioni saranno disponibili per la OSD Pro, i cambiamenti possono essere scaricati dal
nostro sito. Si prega di controllare periodicamente il nostro sito web per le nuove versioni del software.
Inoltre, cliccando "Aiuto, Download Ultimi aggiornamenti ..." permetterà di navigare verso la nostra pagina
Web di download del software..
Inoltre, prima di installare una nuova versione del software, è una buona idea per salvare la configurazione
OSD Pro utilizzando il pulsante mostrato in figura 6 PRIMA di installare
la nuova versione del software, e poi il caricamento della configurazione di nuovo facendo clic su "File,
Carica file di configurazione" dopo aver installato il nuovo software
versione, e completato l'OSD aggiornamento del firmware Pro, se richiesto di farlo.
C
ONFIGURAZIONE DEI PARAMETRI DEL TESTO DA VISUALIZZARE SUL MENU
OSD
V
IDEO
Una caratteristica potente e unica della OSD Pro è la possibilità per voi di impostare solo i parametri del
testo che si desidera vedere, dove desiderato, sullo schermo.
È possibile anche cambiare nome con un nome da 1 a 3 caratteri alle etichette per ogni parametro. È
possibile programmare gli allarmi per i parametri personalizzati e visualizzare i messaggi sullo schermo
quando si attiva un allarme.