UMX F-27 Evolution BNF Basic Manual
Il velivolo dispone di due modalità di volo preprogrammate nella ricevente:
Modalità SAFE (posizione interruttore 0 o 1)
In modalità SAFE virata e beccheggio sono limitati per
impedire il sovracontrollo da parte del pilota. Il velivolo attenua
le forze esterne per mantenere un assetto stabile, persino in
condizioni di vento moderato e turbolenza. In questa modalità
l’autolivellamento non è disponibile. Si consiglia di usare
questa modalità per imparare a conoscere il velivolo prima di
passare a manovre acrobatiche avanzate.
• LED ricevente rosso
• Angolo di virata e passo limitato
• Autolivellamento con i comandi centrati
Modalità Acro (posizione interruttore 2)
Nella modalità Esperto virata e beccheggio non sono limi-
tati, quindi l’inviluppo di volo è illimitato. Il velivolo attenua
le forze esterne per mantenere un assetto stabile, persino
in condizioni di vento moderato e turbolenza.
La modalità Acro è destinata ai piloti che sono in grado di
far volare il velivolo con qualsiasi orientamento.
• LED ricevente blu e rosso
• Nessun limite dell’angolo di virata
• Nessun autolivellamento con le superfici di controllo
centrate
• Capacità acrobatiche complete
Prima di scegliere il luogo dove volare, consultare le leggi
e le ordinanze locali.
Prova di portata del radiocomando
Prima di andare in volo, è necessario provare la portata del
radiocomando. Per maggiori informazioni sul test di portata,
consultare il manuale della trasmittente.
Prima di volare
Si consiglia di usare la batteria LiPo da 300 mAh EFLB300SJ30.
Per ottenere i migliori risultati, usare sempre una batteria nuova.
Per i primi voli con la batteria consigliata da 0 mAh, impostare il
timer della trasmittente o un cronometro su 5 minuti.
AVVISO: non far mai volare il velivolo senza aver prima
impostato e attivato un timer.
Dopo 5 minuti, far atterrare il velivolo. Regolare il timer per
voli brevi o lunghi a seconda della batteria usata e delle
proprie preferenze.
Volo orizzontale in modalità Stability e Acro
Far volare l’aereo in volo livellato impostando i trim di
conseguenza, come indicato nella sezione “Regolazione dei
trim durante il volo”.
Il velivolo vola in modo molto simile a ogni altro velivolo ad
ala fissa. È in grado di effettuare una varietà di manovre
acrobatiche tra cui looping e rollio.
Decollo a mano
1. Abbassare completamente lo stick del gas. Il velivolo si
arma solo se lo stick del gas è completamente abbassato.
2. Accendere il modello normalmente e attendere che
l’inizializzazione venga completata.
3. Posizionare l’apposito interruttore sulla modalità SAFE.
4. Lanciare il velivolo controvento e alzare lo stick del gas
subito dopo che il velivolo ha spiccato il volo.
Atterraggio
Per atterrare, ruotare il velivolo controvento e abbassare lo
stick del gas per ridurre la velocità. Far volare il modello a
circa 15 cm o meno dalla pista, usando una piccola quantità
di gas per l’intera fase di discesa. Mantenere sempre il motore
acceso, finché il velivolo è pronto per toccare terra.
Poco prima di atterrare, è necessario mantenere le ali livellate
e il velivolo rivolto controvento. Ridurre lentamente il gas e
abbassare lo stick dell’elevatore per far sì che il velivolo tocchi
terra quanto più lentamente e delicatamente possibile.
Il tempo di volo medio usando la batteria consigliata da 300
mAh è di circa 5 minuti.
Dopo l’atterraggio scollegare e rimuovere la batteria LiPo dal
velivolo per evitare una scarica passiva. Prima di riporre la
batteria LiPo per lungo tempo, caricarla a metà. Durante la
conservazione, assicurarsi che la tensione della batteria non
scenda sotto i 3 V per cella.
AVVISO: nell’imminenza di un impatto, abbassare subito lo
stick del gas completamente per fermare i motori e ridurre la
probabilità di danni alla cellula e ai componenti elettronici.
AVVISO: i danni causati da impatto non sono coperti dalla
garanzia.
AVVISO: non lasciare mai il velivolo sotto la luce diretta
del sole o in un luogo chiuso e caldo come l’interno di
un’automobile. Il modello si potrebbe danneggiare.
Spegnimento per bassa tensione (LVC)
Se una batteria LiPo si scarica sotto i 3 V per cella, non potrà
mantenere la carica. L’ESC del velivolo protegge la batteria di
volo dalla sovrascarica usando la funzione Low Voltage Cutoff
(LVC). Se la batteria si scarica fino a circa 3,3 V per cella, la
funzione LVC toglie alimentazione al motore per lasciare alla
ricevente e ai servocomandi alimentazione sufficiente per far
atterrare l’aereo.
In caso di spegnimento dei motori, lieve perdita di potenza
o sovratensione, atterrare immediatamente per sostituire o
ricaricare la batteria di volo.
AVVISO: se si vola ripetutamente finché la tensione della
batteria si abbassa al minimo, la batteria di volo si potrebbe
danneggiare.
La funzione LVC non impedisce una sovrascarica della batteria
durante la conservazione.
Consiglio: tenere sotto controllo la tensione della batteria di volo
prima e dopo aver volato usando lo strumento controllo voltaggio
della batteria Li-Po (EFLA111, venduto separatamente).
Modalità di volo
In volo con il velivolo
47
IT