Sukhoi SU-29MM (Gen2) Manual
IT
Installare la batteria e armare l’ESC
Scelta della batteria
Noi consigliamo la batteria LiPo E-fl ite 2200mAh 11,1V 3S 30C
(EFLB22003S30). Per vedere le altre batterie consigliate si faccia riferimento
all’elenco delle Parti Opzionali. Se si usa una batteria diversa da quelle
consigliate, si tenga presente che dovrebbe avere le stesse caratteristiche,
peso e dimensioni per poterla alloggiare nella fusoliera. Verifi care sempre
che il modello sia bilanciato nel punto CG indicato.
1. Abbassare completamente lo stick del motore e il suo trim. Accendere la
trasmittente e attendere 5 secondi.
2. Premere il pulsante (A) sulla fusoliera e togliere il portello della batteria.
3. Installare una batteria (B) completamente carica portandola in avanti nel
suo alloggiamento. Per avere maggiori informazioni si vedano le istruzioni
relative alla regolazione del Baricentro.
4. Accertarsi che la batteria di bordo sia fi ssata bene con il nastro a strappo
(C).
5. Collegare la batteria all’ESC.
6. Mettere su ON l’interruttore (D) dell’ESC. Tenere l’aereo immobile, appog-
giato sul suo carrello e al riparo dal vento, per almeno 5 secondi, altrimenti
il sistema non si inizializza.
• L’ESC emetterà una serie di toni (per avere maggiori informazioni, si fac-
cia riferimento al punto 6 delle istruzioni per la connessione (binding).
• Si accenderà un LED sulla ricevente.
Se, dopo aver collegato la batteria, l’ESC emettesse un doppio beep continuo,
caricare o sostituire la batteria.
7. Rimettere a posto il portello della batteria premendo la sua parte posteriore
e accertandosi che avvenga l’aggancio.
B
C
D
A
ATTENZIONE: tenere le mani lontano dall’elica. Quando l’ESC è
armato, il motore potrebbe avviarsi ad ogni minimo spostamento dello
stick motore.
Impostazione squadrette e braccetti
La tabella a destra mostra le impostazioni di fabbrica per le squadrette e i
braccetti dei servocomandi. Far volare il modello con queste impostazioni,
prima di effettuare cambiamenti.
AVVISO: Se cambiano le corse dei comandi rispetto a quelle di fabbrica, even-
tualmente bisogna intervenire anche sui valori di sensibilità dell’AR636. Per
eseguire tali regolazioni, fare riferimento al manuale della ricevente Spektrum
AR636.
Dopo aver volato, si può scegliere di cambiare le posizioni delle barrette dei
comandi per avere una risposta diversa. Si veda la tabella a destra.
Braccetti
Elevatore
Alettone
Direzionale
Maggior escursione Minor escursione
51