Opterra 1.2 Manual

IT
76
Opterra
®
1.2M
Regolazione dei trim dell’aereo
Regolare i trim in volo
Prima di regolare i trim, l’interruttore della modalità di volo SAFE Plus deve essere
impostato su Esperto (posizione 2).
Si consiglia di effettuare le regolazioni in condizioni di vento calmo.
Se con il motore al 50% e gli stick centrati l’aereo devia, volare controvento e
premere i tasti dei trim come indicato nella tabella fi nché l’aeromodello non
assume una traiettoria di volo ragionevolmente dritta e livellata.
Dopo avere agito sui trim in volo, far atterrare l’aereo e passare alla sezione
Regolare manualmente i trim per impostare meccanicamente i trim.
La trasmittente DXe RTF inclusa dispone di pulsanti trim elettronici. Essa
emette un debole segnale acustico ad ogni pressione dei pulsanti dei trim
in tutte le direzioni. Tenendo premuto il pulsante in qualsiasi direzione la
regolazione avanza velocemente fi nché il pulsante non viene rilasciato o il trim
non raggiunge il fi ne corsa. Se il pulsante del trim non emette segnali acustici
quando viene premuto, il trim è a fi ne corsa. La posizione centrale è indicata
da un segnale leggermente più forte.
Sbandamento dell'aereo Correzione richiesta
Elevatore
Trim elevatore
Trim elevatore
Alettone
Trim alettone
Trim alettone
Regolare manualmente i trim
ATTENZIONE: non eseguire lavori di manutenzione con l’elica montata
sull’aeromodello. Se il motore si avvia accidentalmente, potrebbe provocare
lesioni o danni gravi.
Prima di regolare manualmente i trim, l’interruttore della modalità di volo SAFE
Plus deve essere impostato su Esperto (posizione 2).
Durante la regolazione manuale dei trim l’aeromodello deve essere mantenuto fermo.
Con i valori dei trim impostati in volo ancora presenti sulla trasmittente,
annotare una per una le posizioni di tutte le superfi ci di controllo.
Regolare la forcella su ciascuna superfi cie di controllo in modo da posizionarla
così com’era con il trim in offset.
1. Rimuovere la forcella dalla squadretta.
2. Girare la forcella (come indicato) per allungare o accorciare l’asta di comando.
3. Chiudere la forcella sulla squadretta e far scorrere il tubetto verso la squa-
dretta per fi ssare la forcella.
4. Passare alla superfi cie di controllo successiva.
Dopo avere centrato tutti i trim, riportare le impostazioni dei trim sulla trasmittente in
posizione neutra premendo i pulsanti dei trim di ciascuna superfi cie fi nché la trasmit-
tente non emette un forte segnale acustico indicando che il trim è centrato.
Preparativi per il volo
Controlli prevolo
1. Trovare un’area sicura e aperta
2. Caricare la batteria di bordo
3. Accendere la trasmittente
4. Installare la batteria completamente carica sull’aeromodello
5. Verifi care che il baricentro si trovi all’interno dei limiti consigliati
6. Assicurarsi che i leveraggi si muovano liberamente
7. Eseguire una verifi ca della direzione dei comandi
8. Fare una prova di portata
9. Calibrare la bussola
10. Pianifi care il volo in base alle condizioni del campo
11. Verifi care che lo schermo video riceva un segnale stabile
12. Montare l’elica
13. Attendere che lo stato READY appaia sul sistema OSD
14. Impostare la posizione Home e la direzione di atterraggio
15. Impostare un timer di volo di 5-6 min.
16. Lanciare l’aeromodello controvento