User Manual

44
IT
Dual Rates ed Expo
Per raggiungere le migliori prestazioni in volo, si
consiglia di usare una trasmittente DSM2®/DSMX®
con Dual Rates. Prima di effettuare la connessione
(binding), accertarsi di aver selezionato un nuovo
modello acro nella memoria della trasmittente.
Impostare il tipo di ala e le inversioni dei
servocomandi su Normal.
Le impostazioni suggerite qui sono quelle
iniziali consigliate. Dopo il primo volo regolare
le impostazioni secondo le proprie preferenze
personali.
AVVISO: non impostare il valore di regolazione
della corsa oltre il 100%. Se tale valore è
impostato oltre il 100%, non si ottiene un maggior
controllo del movimento, ma solo un sovraccarico
del servocomando con il rischio di danneggiarlo.
È normale che il movimento dei servocomandi
lineari sia molto rumoroso. Questo non è indice di
un difetto dei servocomandi.
Dual Rates
Min. Max.
Alettone 70% 100%
Elevatore 70% 100%
Direzionale 70% 100%
Centraggio dei comandi
Impostazioni squadrette
La fi gura mostra le posizioni delle aste di comando
scelte per ottenere la migliore risposta nelle
manovre acrobatiche. I collegamenti delle aste di
comando sulle squadrette infl uiscono direttamente
sulla risposta del velivolo.
Alettone
DirezionaleElevatore
Prima del primo volo, accertarsi che le superfi ci
di controllo del velivolo siano centrate.
1. Accendere prima la trasmittente e poi l'aereo.
2. Impostare tutti i trim e sub-trim della
trasmittente su zero.
3. Controllare che le superfici di controllo siano
centrate.
4. Se è necessario centrarle, usare un paio di
pinze per piegare delicatamente l'asta di
comando metallica (v. figura).
Potrebbe essere necessaria la regolazione dei
trim in volo
Durante il primo volo il velivolo dovrebbe volare
in assetto diritto e livellato. Usare i trim della
trasmittente per ottimizzare la traiettoria di volo
dell'aereo fi no a correzione avvenuta. Qualora alcuni
trim richiedessero quattro o più scatti (per canale), è
consigliabile effettuare il centraggio meccanico sul
canale interessato.
Annotare la posizione della superfi cie di controllo e
riportare il trim della trasmittente a zero. Regolare
meccanicamente le aste di comando, in modo che
le superfi ci di controllo ritornino nella posizione
individuata durante la regolazione dei trim in volo.
Stringere la “U” per accorciare l’asta di
comando. Allargare la “U” per allungare l’asta
di comando.