User Manual
64
IT
Consigli per il traino
• Comunicare continuamente con il velivolo che
segue il traino ed assicurarsi che egli sia al
corrente in caso di problematiche o in caso di
sgancio.
• Assicurarsi di mantenere continuamente il livello
delle ali dell’aliante. Non bisogna provare a
ruotare l’aereo ma piuttosto bisogna fare in modo
che l’aereo trainante faccia eseguire le rotazioni
all’aereo trainato.
• Evitare un allentamento del cavo di traino durante
il volo. Un allentamento può fare in modo che
l’aereo trainato vada improvvisamente in un’altra
direzione inaspettata. Cl’ può causare numerosi
problemi e avere come risultato un incidente di
uno o di entrambi i velivoli.
• Bisogna fare soltanto delle curve molto ampie.
Le curve strette potrebbero rendere instabile
l’aliante.
Se si verifi ca un problema di pilota dell’aliante
dovrebbe sganciare la linea di traino dalla fusoliera
del suo velivolo in modo tale che entrambi gli aerei
possano atterrare in sicurezza.
AVVISO: I danni derivanti da incidenti non sono
coperti da garanzia.
Se c’è una rottura nel cavo di traino, bisogna
ripristinarla in sicurezza oppure sostituire l’intero
cavo se necessario (EFLU1257).
Posizione raccomandata di traino durante il volo
8.5 m
Installazione sgancio
rimorchio
1. Attivare l’interruttore sul trasmettitore per
azionare il perno di sgancio.
AVVISO: Bisogna sempre assicurarsi che il perno
(A) sia arretrato prima di mettere la piastra nella
fusoliera. In caso di mancata osservanza si può
danneggiare il velivolo impedendo così lo sgancio
del velivolo rimorchiato.
2. Allineare ed installare la piastra sotto la
fusoliera del velivolo.
3. Muovere l’interruttore sul trasmettitore in modo
che il perno di sgancio tenga la piastra
di traino.
A