User Manual

62
IT
Lancio Hi-Start (continua)
Non tentare di far volare o di azionare ASK-21
per più di 25 minuti con la batteria.
1. Scegliere un punto di ancoraggio in un’area
solida e inserire il piantone a circa 45° rispetto
al percorso di lancio scelto (vedi immagine A).
2. Far scorrere il gancio in gomma all’interno
dell’estremità uncinata del piantone. Tirare un
po’ l’intero gruppo per assicurarsi che esso sia
saldamente fi ssato nel terreno.
3. Far volare l’intero gruppo in direzione del vento
assicurandosi che non ci siano nodi o grovigli.
Dopo aver svolto l’intero gruppo (ma non testo
del tutto) bisogna allontanarsi leggermente dal
piantone tirando l’elemento in gomma.
4. Camminare per circa 25 passi, e collegare
l’occhiello al gancio di hi-start in basso sul
velivolo. Tenere ben saldi il gruppo di lancio e
il velivolo. Assicurarsi che il trasmettitore e il
velivolo siano alimentati e connessi fra loro.
5. Lanciare il velivolo in direzione del vento
a 30 gradi (vedi immagine B). Durante il
lancio potrebbe essere necessario usare il
trasmettitore per controllare il movimento del
velivolo. Bisogna tenere a mente che l’intero
si estenderà per circa 120 piedi (36 m) e si
allungherà per altri 75 / 100 piedi (23 / 30 m).
La lunghezza di estensione durante il lancio è
basata su normali condizioni del vento di ca. 5 mph
(8 kph). Aumentare o diminuire questa distanza in
base alle condizioni del vento. Più c’è vento e meno
bisogna estendere l’intero sistema. Meno c’è vento
e più è possibile estendere l’intero sistema. Non
estenderlo per più di 35 passi.
Linee guida cautelative per Hi-Start
Assicurarsi che il piantone sia fi ssato al terreno.
Controllare durante la giornata che il piantone
non sia allentato. Riposizionare il piantone, se
necessario, a causa del cambiamento delle
condizioni del vento.
Durante il lancio bisogna assicurarsi che non ci
sia nessuno fra voi e il piantone.
Non stringere troppo la gomma. In questo modo
è possibile sollecitare eccessivamente il velivolo,
causando dei guasti all’ala.
Controllare periodicamente tutti i nodi. Se la
gomma o i nastri sono usurati bisogna sostituire
l’intero kit.
Manutenzione e stoccaggio
Un calore eccessivo e/o prolungato possono
diminuire la durata dei tubi di gomma.
Conservare l’intero kit in un luogo fresco e asciutto,
avvolto in maniera leggera in un rocchetto. Evitare
di lasciare l’intero kit in automobile. Conservare la
gomma applicando un po’ di borotalco o di talco
per bambini. Il borotalco diminuisce l’attrito e lo
sfregamento durante lo stoccaggio
45Û
Vento
30Û
B
45Û
A
Vento
Piantone
avvio rapido