User Manual

64
IT
Test direzionale dei comandi
Collegare l’aeromodello al trasmettitore prima
di procedere con questi test. Spostare i comandi
sul trasmettitore per accertarsi che le superfi ci
di controllo dell’aeromodello si muovano
correttamente e nella giusta direzione.
Accertarsi che i leveraggi della coda si spostino
liberamente e che non vi siano su di essi aderenze
di vernice o decalcomanie.
Test funzionale delle alette
Il servo delle alette viene collegato al canale5(Carrello)
del ricevitore. Le alette devono rimanere nella
posizione ALZATA per i primi voli fi no aquando non si
sarà presa familiarità con l’aeromodello.
Utilizzare l’interruttore del carrello sul trasmettitore
per spostare le alette una volta pronti a sperimentare
il controllo delle alette.
Suggerimento: se si utilizza un computer radio
per far volare l’UMX Carbon Cub SS, si consiglia
di creare un mix per compensare le tendenze al
pitch up quando le alette si trovano in posizione
abbassata. Inserire il menu di mix della radio
ecreare un mix in modo che il canale del carrello
sia il canale master e il canale dell’elevatore sia
quello slave. Seguire le percentuali nella tabella
sulla destra per la quantità di corsa totale.
Mix aletta/
elev.
Alette su Alette giù
Elevatore
abbassato
0% 40%
Regolazione del centro di gravità (CG)
Il centro di gravità si trova a 27 mm dal bordo di
entrata dell’ala alla base. La posizione del centro
di gravità è stata determinata con la batteria 2S,
180mAh, 7,4 V Li-Po in dotazione installata nella
parte anteriore del vano batteria.
Il vano batteria è di dimensioni maggiori in modo
da consentire la regolazione del centro di gravità.
Posizionare inizialmente la batteria nella parte
anteriore del vano con il connettore rivolto verso
la parte posteriore dell’aeromodello. Regolare la
posizione se necessario facendo scorrere indietro
oin avanti la batteria.
27 mm