User Manual

61
IT
Collegamento del trasmettitore e del ricevitore
Il collegamento è il processo di programmazione del ricevitore dell’unità di controllo per il riconoscimento
del codice unico di identifi cazione (GUID, Globally Unique Identifi er) di un trasmettitore. Per un corretto
funzionamento, è necessario collegare il trasmettitore dell’aeromodello con tecnologia Spektrum
TM
DSM2
/
DSMX al ricevitore.
È possibile collegare qualsiasi trasmettitore JR
®
o Spektrum DSM2/DSMX a copertura totale al ricevitore
AS3X
DSM2/DSMX. Per un elenco completo dei trasmettitori compatibili, visitare il sito www.bindnfl y.com.
AVVISO: se si utilizza un trasmettitore Futaba
®
con un modulo Spektrum DSM, è necessario invertire il
canale del throttle.
Procedura di collegamento
1. Per il collegamento a un ricevitore, fare riferimento alle istruzioni specifi che del trasmettitore.
2. Assicurarsi che la batteria di volo sia scollegata dall’aeromodello.
3. Spegnere il trasmettitore.
4. Collegare la batteria di volo all’aeromodello. Il LED del ricevitore inizia a lampeggiare rapidamente (di norma,
dopo 5 secondi).
5. Accertarsi che i comandi del trasmettitore siano in posizione neutra e che il throttle e il trim del throttle siano
in posizione abbassata.
6. Impostare il trasmettitore modalità di collegamento. Per le istruzioni relative al pulsante o all’interruttore di
collegamento, fare riferimento al manuale del trasmettitore.
7. Dopo 5-10 secondi, il LED di stato del ricevitore diventa fi sso a indicare che il collegamento tra trasmettitore
ericevitore è stato eseguito. Se il LED non diventa fi sso, fare riferimento alla Guida alla risoluzione dei
problemi sul retro del manuale.
Per i voli successivi, accendere il trasmettitore per 5 secondi prima di collegare la batteria di volo.
Installazione della batteria
divolo
1. Aprire lo sportello della batteria.
2. Agganciare la batteria di volo al gancio e alla
bandella (A) nel vano batteria. Vedere le istruzioni
Regolazione del centro di gravità per la posizione
della batteria.
3. Collegare una batteria di volo completamente
carica e chiudere il relativo sportello, quindi
posizionare l’aeromodello sul terreno non
aportata di vento. Accertarsi che l’aeromodello
rimanga immobile per 5 secondi per
consentire la corretta inizializzazione
dell’AS3X. Vedere le istruzioni Innesco dell’ESC
per il corretto collegamento della batteria all’ESC.
Se si utilizza una batteria differente rispetto alla batteria
a 2S, 7,4 V, 180 mAh, 20 C Li-Po, sarà necessario
applicare un cerchio con gancio ed elemento di
ssaggio alla batteria per fi ssarla in posizione.
ATTENZIONE: scollegare sempre la batteria
Li-Po dal ricevitore dell’aeromodello quando questo
non è in volo per evitare di scaricare la batteria.
Lebatterie scaricate a una tensione inferiore al
minimo approvato potrebbero subire danni con
conseguente perdita di prestazioni e rischio di
incendio alla successiva procedura di carica.
A