User Manual
66
IT
Suggerimenti per il traino
• Comunicare continuamente con il pilota
dell’aliante per avvisarlo quando si vira, quando
si è in diffi coltà quando si ha bisogno che venga
rilasciato il cavo di traino.
• Accertarsi che il pilota dell’aliante mantenga
costantemente il livello delle ali. Il pilota
dell’aliante non dovrebbe tentare di far virare
l’aeromodello, deve consentire all’aereo da traino
di trascinare l’aeromodello nelle virate.
• Mantenere sempre il cavo in tiro durante il volo.
Incaso di allentamento, l’aereo da traino potrebbe
strattonare bruscamente l’aliante. Questo può
causare numerosi problemi e potrebbe comportare
la caduta di uno o di entrambi gli aeromodelli.
• Accertarsi di effettuare solo virate ampie. Virate
strette renderanno instabile l’aliante.
Se si verifi ca un problema, il pilota dell’aliante deve
rilasciare il cavo di traino dalla prua del proprio
aeromodello in modo da consentire un atterraggio
sicuro per entrambi gli aeromodelli. I danni dovuti
a incidenti non sono coperti da garanzia.
In caso di rottura del cavo di traino, legare
saldamente insieme le estremità oppure sostituire
ilcavo (EFLU1257) quando necessario.
Posizioni di traino dell’aeromodello consigliate durante il volo
(8.5 m)