Apprentice S 15e ® Instruction Manual - Bedienungsanleitung - Manuel d’utilisation - Manuale di Istruzioni
IT AVVISO Tutte le istruzioni, le garanzie e gli altri documenti pertinenti sono soggetti a cambiamenti a totale discrezione di Horizon Hobby, Inc. Per una documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito horizonhobby.com e fare clic sulla sezione Support del prodotto.
IT Introduzione Congratulazioni nel scegliere il modello E-flite® Apprentice S 15e RTF. Basato su un rinomato design è il più intelligente aereoplano offerto dalla Horizon Hobby®. Con la tecnologia SAFE (Sensor Assisted Flight Envelope) all’interno del modello per un’esperienza di volo incredibilmente facile per il pilota.
IT Caricare la batteria di bordo Il vostro trainer Apprentice S viene fornito con un caricabatterie bilanciato DC e una batteria LiPo 3S. Caricare la batteria unicamente con il caricabatterie in dotazione. Non lasciare mai la batteria e il caricabatterie incustoditi durante il processo di carica. La mancata corretta osservanza delle istruzioni potrebbe provocare un incendio. Durante la carica, accertarsi che la batteria si trovi su una superfi cie resistente al calore.
IT Installazione del carrello 1. Togliere l’ogiva, il dado, la parte posteriore dell’ogiva e l’elica (gruppo A). Togliere le 3 viti (B) e la naca motore (C) dalla fusoliera (D). Per allentare il dado e le viti ci vogliono gli utensili adeguati. 2. Girare il modello in modo da vedere la parte inferiore della fusoliera. 3. Sotto alla fusoliera, allentare la vite (E) nella squadretta del carrello anteriore e inserire completamente nel supporto (G) la gamba (F) con la parte piatta rivolta in avanti. 4.
IT Installazione dell’ala 1. 2. Applicare con cura le due strisce di nastro biadesivo (A) alla radice dell’ala, come si vede in figura. Inserire le semiali sul tubo di carbonio (B) in modo che non rimangano fessure tra di loro. Per tenere insieme le semiali non serve colla epossidica; però, se si vuole, la colla si può usare, al posto del nastro biadesivo, sul tubo che unisce le semiali. A B Accertarsi che le semiali siano correttamente allineate.
IT Tecnologia SAFE (volo assistito da un sensore) Tecnologia SAFE (volo assistito da un sensore) La tecnologia SAFE è un sistema rivoluzionario per l’addestramento al volo, fatto per darvi una piattaforma stabile mentre imparate a pilotare un modello. Questo non è un autopilota o un robot che guida in modo automatico. I sensori e il software in questo sistema vi aiutano a far andare l’aereo dove volete, riducendo il rischio che sfugga al vostro controllo.
IT Tecnologia SAFE (volo assistito da un sensore) Attivazione della tecnologia SAFE Voi potete controllare l’aiuto che vi fornisce la tecnologia SAFE mentre imparate a volare. Man mano che la vostra abilità aumenta, diminuite l’assistenza della tecnologia SAFE. Muovendo l’interruttore del canale 5 che controlla la modalità di volo SAFE sul vostro trasmettitore, potete controllare la risposta dell’aereo in qualsiasi momento.
IT Trasmettitore Installazione delle pile nel trasmettitore Il trasmettitore DX5e viene fornito già connesso (bind) al ricevitore dell’aereo. Togliere il coperchio del vano portapile, inserire le 4 pile fornite (facendo attenzione alla polarità) e rimettere il coperchio. Allarme di batteria scarica Quando la tensione della batteria scende sotto i 4,7V, suona un allarme e il LED indicatore di tensione si mette a lampeggiare. Bisogna sostituire immediatamente le pile.
IT Trasmettitore (continua) Spiegazione delle funzioni di LED, interruttori e modi per l’Apprentice. Interruttore Trainer/Bind/Panic (B): questo interruttore si usa sia per la funzione Trainer e Bind, che per la funzione Panic nel caso dell’Apprentice S. Per avere le istruzioni complete per la modalità Bind, fare riferimento alle istruzioni specifiche che si trovano più avanti.
IT Installazione batteria di bordo/sistema SAFE/armare ESC 1. Tenere l’aereo su di una superficie piana con il carrello rivolto verso l’alto, accertandosi che l’ESC sia spento. 2. Girare il chiavistello (A) e aprire lo sportello della batteria. 3. Abbassare lo stick del motore e il suo trim, poi accendere il trasmettitore per almeno 5 secondi. 4. Centrare e fissare la batteria (B) nella sua sede usando una fascetta a strappo (C) in modo che il baricentro (CG) del modello sia posizionato correttamente.
IT Impostazioni squadrette parti mobili e servi AVVISO: se si montasse un comando in una posizione diversa, si potrebbe bloccare la squadretta del servo o influenzare il funzionamento della tecnologia SAFE. Le figure mostrano i fori da usare sulle squadrette e sui bracci dei servi. Elevatore Usare le corse minime per ridurre l’escursione dei comandi in tutte le modalità di volo. Usare le corse massime per aumentare l’escursione dei comandi in tutte le modalità di volo.
IT Prova movimenti delle parti mobili Accendere il trasmettitore. Accertarsi che sul trasmettitore il motore sia a 0% e il suo trim completamente in basso. Accendere il modello. Verificare che le superfici di controllo (timone, elevatore e alettoni) siano al loro punto neutro o a 0°. Idealmente centrando i trim si dovrebbero anche centrare le superfici di controllo. Per una loro corretta regolazione si faccia riferimento al paragrafo specifico.
IT Controlli in volo Per controllare dolcemente l’aereo, è necessario fare delle piccole correzioni ai comandi. Tutte le direzioni sono indicate come se si fosse seduti sull’aereo. Se l’aereo punta verso il pilota, un comando alettoni a sinistra farà virare l’aereo verso la sua sinistra che però è la destra del pilota. • Inclinazione a destra o a sinistra: muovere lo stick alettoni a destra per far virare o inclinare l’aereo a destra, la stessa cosa a sinistra.
IT Apprendimento del pilotaggio Uso del simulatore Consigliamo di usare il trasmettitore DX5e con il simulatore di volo Phoenix R/C Pro 4.0 (RTM4000). Il software del simulatore comprende l’Apprentice originale e altri aerei trainer. Con questo sistema si può fare pratica e sperimentare le manovre senza il rischio di danneggiare il modello.
IT Trimmaggio in volo Prima di andare in volo, prendete confidenza con i comandi del trasmettitore e la risposta dell’aereo, eseguendo anche una prova sulla direzione dei controlli. I trim vengono usati per fare le regolazioni fini dell’aereo e mantenerlo in volo diritto e livellato. Se trimmato correttamente, l’aereo vola diritto con le ali livellate, sale continuamente a pieno motore, mantiene la quota costante a metà motore e scende dolcemente con motore ridotto.
IT Prova della portata Prima di ogni sessione di voli e specialmente con un nuovo modello, bisogna eseguire una prova della portata. Il trasmettitore DX4e ha una funzione che riduce la potenza di uscita, quindi mettendo il trasmettitore in modalità RANGE CHECK si può fare questa prova. 1. Accendere il trasmettitore e aspettare almeno 5 secondi con lo stick motore e il suo trim completamente in basso. Collegare la batteria all’aereo mantenendolo immobile per 5 secondi. 2.
IT Decollo Condizioni per il volo Partenza da terra Per i primi voli è meglio decollare da terra, però se il terreno non fosse liscio e piano sarebbe meglio farsi aiutare per un lancio a mano. 1. Appoggiare l’aereo sul suo carrello in un’area ampia, priva di ostacoli e con asfalto o cemento liscio. La prua dell’aereo deve essere rivolta contro vento (se non supera 8-11 km/h). 2. Stare dietro all’aereo in modo da vedere bene timone, alettoni ed elevatore. 3.
IT Volo Lasciar salire l’aereo con il motore al massimo, sempre contro vento, finché raggiunge una quota di circa 90 metri dal suolo e poi ridurre il motore al 50%. Consiglio Motore al 50% In modalità “Beginner”, se trimmato correttamente, l’aereo salirà con il motore al massimo senza usare l’elevatore. Motore al massimo Motore ridotto Conviene cominciare con piccoli e dolci movimenti sugli stick per vedere come risponde l’aereo. Esso è progettato per salire e virare al meglio.
IT Dopo il volo AVVISO: quando si termina di volare, non lasciare l’aereo al sole. Non riporre l’aereo in un posto caldo come un’auto esposta al sole, altrimenti si potrebbe danneggiare il materiale espanso di cui è fatto. Controlli dopo il volo 1. Spegnere il regolatore (ESC) 2. Togliere la batteria dall’aereo 3. Spegnere il trasmettitore 4. Ricaricare la batteria di bordo 5. Riparare o sostituire le eventuali parti danneggiate 6.
IT Manutenzione del gruppo propulsore Smontaggio Montaggio 1. Togliere l’ogiva (A) dal suo fondello (B), usando un po’ di forza. 2. Togliere il dado esagonale (C), la rondella (D) e l’elica (E) dall’albero adattatore (F). Per togliere il dado serve una chiave adatta. 3. Togliere con attenzione dalla fusoliera le 3 viti (G) e la naca motore (H). 4. Togliere l’albero adattatore dal motore (I). 5. Togliere dal motore (K) e dalla fusoliera le 4 viti (J). 6.
IT Decollo e atterraggio dall’acqua usando i galleggianti opzionali IMPORTANTE: noi raccomandiamo di volare con i galleggianti solo dopo che si è in grado di volare con sicurezza in modalità “Experience”. Usare i galleggianti solo dopo che si è in grado di far volare l’Apprentice con sicurezza e si sono fatti decolli, voli e atterraggi senza problemi. A volare sull’acqua si rischia che l’elettronica dell’aereo possa subire danni dovuti all’immersione in acqua.
IT Impostazione del trasmettitore opzionale Se si usa un trasmettitore DSM2/DSMX diverso dal DX5e fornito (interruttore del carrello a 3 posizioni), bisogna configurarlo correttamente per far funzionare il sistema SAFE. • La modalità di volo SAFE viene scelta usando il segnale dell’interruttore del canale 5 (alto, medio, basso). • La modalità “Panic” si sceglie con il segnale del canale 6 (alto, basso). Trasmettitore Mot Alet Elev N = Normal Tim Carrello/ Aux 1 Interr.
IT Guida alla soluzione dei problemi per la tecnologia SAFE Problema Oscillazioni Possibile causa Soluzione Volo oltre la velocità consigliata Ridurre la velocità Elica od ogiva danneggiate Sostituire l’elica o l’ogiva Elica sbilanciata Bilanciare l’elica. Si veda il video specifico su www.horizonhobby.
IT Guida alla soluzione dei problemi Problema Possibile causa Lo stick motore e/o il suo trim non sono posizionati L’aereo non risponde in basso al comando motore, La corsa del servo è minore del 100% ma gli altri comandi Il canale del motore è invertito rispondono Il motore è scollegato dal ricevitore Rumore e vibrazioni dell’elica oltre la norma Durata del volo ridotta o aereo sottopotenziato L’aereo non si connette (durante il “binding”) al trasmettitore Controlli invertiti 104 Resettare i comand
IT Problema Il motore pulsa e perde potenza Possibile causa Soluzione La tensione della batteria è scesa sotto il suo valore minimo e quindi si è attivata la funzione LVC sul regolatore Ricaricare o sostituire la batteria La temperatura ambiente potrebbe essere troppo alta Attendere che la temperatura ambiente diminuisca La batteria è vecchia, usurata o danneggiata Sostituire la batteria Il valore di C della batteria è troppo basso Usare solo le batterie consigliate Garantie et réparations Peri
IT Informazioni per i contatti Paese di acquisto Horizon Hobby Indirizzo Telefono / indirizzo e-mail Germania Horizon Technischer Service Christian-Junge-Straße 1 25337 Elmshorn Germania +49 (0) 4121 2655 100 service@horizonhobby.de Informazioni sulla conformità per l’Unione Europea AT ES LT RO BE FI LU SE BG FR LV SI CZ CY DE GR HU IE MT NL PL SK UK DK IT PT Dichiarazione di conformità ((in conformità con ISO/IEC 17050-1) N.
IT Parts Contact Information • Kontaktinformationen für Ersatzteile • Coordonnées pour obtenir des pièces détachées • Recapiti per i ricambi Country of Purchase Horizon Hobby Address Phone Number/Email Address Sales 4105 Fieldstone Rd Champaign, Illinois 61822 USA 800-338-4639 Sales@horizonhobby.com United Kingdom Horizon Hobby Limited Units 1-4 Ployters Rd Staple Tye Harlow, Essex CM18 7NS, United Kingdom +44 (0) 1279 641 097 sales@horizonhobby.co.
IT Replacement Parts • Ersatzteile • Pièces de rechange • Pezzi di ricambio Part # | Number Numéro | Codice Description Beschreibung Description Descrizione SPMR5510EU, SPMR55101EU (MD1) DX5e DSMX 5-Channel Transmitter Spektrum DX5E DSMX 5-Kanalsender ohne Empfänger MD 1 Emetteur DX5E DSMX 5 voies Trasmettitore DX5e DSMX 5-canali EFLC3010 2-3S LiPo Balancing Charger, 0.5-3A E-flite 2-3SLiPo Balancing Ladegerät,0.5-3A Chargeur équilibreur Li-Po 2S-3S 0.
Flight Log • Fugbuch • Journal De Bord • Registro di volo Flight # Date example 01/13 Battery(s) 3S 3200mAh Flight Time (M) (s) 8 0 Recharged (mAh) 2560mAh Comments
© 2013 Horizon Hobby, Inc. E-flite, Apprentice, AS3X, ParkZone, Blade, Celectra, EC3, DSM, DSM2, DSMX, Z-Foam, Bind-N-Fly, ModelMatch, SAFE, the SAFE logo and the Horizon Hobby logo are trademarks or registered trademarks of Horizon Hobby, Inc. The Spektrum trademark is used with permission of Bachmann Industries, Inc. PhoenixRC and the PhoenixRC logo are registered trademarks of Runtime Games Ltd. Futaba is a registered trademark of Futaba Denshi Kogyo Kabushiki Kaisha Corporation of Japan.