Apprentice S 15e RTF with DXe Manual

IT
1. Applicare con cura le due strisce di nastro biadesivo (A) alla radice
dell’ala, come si vede in fi gura. Inserire le semiali sul tubo di carbonio
(B) in modo che non rimangano fessure tra di loro. Per tenere insieme le
semiali non serve colla epossidica; però, se si vuole, la colla si può usare,
al posto del nastro biadesivo, sul tubo che unisce le semiali.
2. Accertarsi che le semiali siano correttamente allineate. Con nastro biade-
sivo montare il coperchio anteriore (C) e posteriore (D) dell’ala inseren-
doli nelle rispettive fessure dell’ala.
3. Connettere l’alettone sinistro e quello destro alle squadrette dei servo-
comandi tramite gli appositi rinvii. Usare il foro più esterno. Controllare il
manuale per maggiori informazioni su come centrare gli alettoni.
4. Accertarsi che i due interruttori DIP (E) sul ricevitore (F) siano in posizione
OFF, altrimenti il trasmettitore DXe incluso (con l’interruttore del canale
5 a 3 posizioni) e la tecnologia SAFE, non funzioneranno come previsto.
Fare riferimento, su questo manuale, alle istruzioni per la regolazione del
ricevitore se si vuole usare un trasmettitore con l’interruttore del canale 5
con solo 2 posizioni.
5. Collegare il servo degli alettoni alla prolunga a Y fornita (G) e posta in
fusoliera. I servi destro e sinistro degli alettoni si collegano alla prolunga
a Y. Poi collegare la prolunga a Y alla presa per gli alettoni (AILE) del
ricevitore.
6. Montare l’ala sulla fusoliera.
ATTENZIONE: non pizzicare o schiacciare i fi li dei servi o della prolunga
mentre si monta l’ala sulla fusoliera.
7. Completare l’installazione passando gli 8 elastici (H) da una parte all’altra
dell’ala e agganciandoli ai perni anteriore e posteriore che fuoriescono
dalla fusoliera.
Per smontare procedere in ordine inverso.
IMPORTANTE: gli elastici ammortizzano gli eventuali impatti evitando che l’ala
si rompa. Se fossero rotti o danneggiati bisogna sostituirli.
Vi raccomandiamo di rimuovere le ali dalla fusoliera durante le fasi di trasporto
e di stoccaggio del modello.
Prima di ogni volo bisogna accertarsi che l’ala sia ben fi ssa e allineata alla
fusoliera.
Installazione dell’ala
G
H
B
A
D
C
E
F
Accertarsi che le estremità delle barrette di comando siano fi ssate bene,
se necessario usare colla CA (cianoacrilica).
CONSIGLIO
85