User Manual
53
(IT)
Spillo del massimo (in alto, lato sinistro). Questo spillo si
chiude girando in senso orario finché si blocca, poi girare in
senso antiorario fino alle “ore 17” (aperto).
Spillo del minimo (sul lato destro). Questo spillo si
chiude girando in senso orario finché si blocca, poi
girare in senso antiorario fino alle “ore 20” (aperto).
Questo spillo (a sinistra, dietro al carburatore).
Si usa per il funzionamento del carburatore, ma
non viene usato per regolare il motore. NON
TOCCARE QUESTO SPILLO.
meSSA A PunTO del mOTOre
Dopo aver rodato il motore, lo si può regolare per avere le massime prestazioni. Durante le regolazioni, è importante stare
attenti a non surriscaldare il motore altrimenti si potrebbero fare gravi danni portandolo ad una usura precoce.
Prima di fare le regolazioni
• Accertarsi che non ci siano perdite oppure ostruzioni nel
serbatoio, nei tubetti di alimentazione o nel carburatore.
Qualsiasi difetto del genere impedirebbe il buon
funzionamento del motore e le regolazioni.
• Lo spillo del carburatore è molto sensibile. La regolazione
anche solo di 1/12 di giro è una variazione significativa.
Bisogna fare le regolazioni con attenzione.
Regolazioni di fabbrica degli spilli
• Spillo del minimo: “ore 20” dal basso
• Spillo del massimo: “ore 17” dal basso
Regolazioni del carburatore
Tutte le regolazioni si fanno con incrementi di “un’ora”.
Bisogna immaginare che la fessura nello spillo sia la lancetta
delle ore di un orologio e quindi regolarla spostandosi di ora
in ora sia successiva che precedente.
AVVISO: quando si fanno le regolazioni, girare lo spillo
solo di 1/12 di giro alla volta. Non superare ¼ di giro da
chiuso (1 giro da aperto a tutto chiuso) altrimenti il motore si
danneggia.
1 ora
2 ore










