Operation Manual

57
Italiano
Il risultato del
lavaggio non è
soddisfacente.
Sono stati inseriti troppi capi,
superando la portata massima
della macchina.
Inserire i capi in modo da non superare la
portata massima di carico della macchina.
Eccessiva durezza dell’acqua. Usare la quantità di detersivo indicata dal
fabbricante del detersivo.
I capi non sono inseriti in manie-
ra bene bilanciata.
Distribuire i capi in maniera ordinata e bene
bilanciata.
L’acqua viene
subito scaricata
dalla macchina,
appena vi entra.
L’estremità del tubo di scarico
dell’acqua è in una posizione
troppo bassa rispetto alla mac-
china.
Posizionare il tubo di scarico dell’acqua a
un’altezza appropriata.(**)
Durante il
lavaggio non si
veda acqua nel
tamburo.
È normale. L’acqua è nella parte
bassa del tamburo.
Vi sono residui di
detersivo sui capi.
Alcuni pezzi di detersivo non si
sono dissolti nell’acqua e si sono
attaccati ai capi, creando piccole
macchie bianche.
Calibrando la macchina per il programma
di “Risciacquo”, selezionare un risciacquo
supplementare o liminare le macchie dopo
l’asciugatura conuna spazzola.
Ci sono macchie
grigie sui capi.
Possono essere causate da olio,
creme o uguenti.
Nel ciclo di lavaggio successivo, usare la
quantità massima di detersivo indicata dal
fabbricante.
Il processo di
centrifuga non
parte o parte in
ritardo.
È normale. Il sistema di controllo
di carichi non bilanciati funziona
in questo modo.
Il sistema di controllo di carichi non bilanciati
cercherà di distribuire i capi in maniera uni-
forme. Terminata tale operazione, si realiz-
zerà il passaggio al processo di centrifuga.
Nel ciclo di lavaggio successivo, inserire i capi
in maniera bene bilanciata.
(**) Si veda la sezione relativa all’installazione della macchina.