Datasheet
Nome del prodotto: DOWSIL™ 3145 RTV Mil-A-46146
Adhesive/Sealant Clear
Data di revisione: 04.09.2020
Versione: 4.0
Pagina 3 di 24
CASRN
541-02-6
N. CE
208-764-9
N. INDICE
–
_
>= 0,12 - <= 0,27 %
Decametilciclopent
asilossano
Non classificato
Per quanto riguarda il testo completo delle indicazioni di pericolo menzionate in questo paragrafo,
riferirsi al paragrafo 16.
SEZIONE 4: MISURE DI PRIMO SOCCORSO
4.1 Descrizione delle misure di primo soccorso
Informazione generale:
Gli addetti al primo soccorso dovrebbero fare attenzione ad auto-proteggersi ed usare l'abbigliamento
protettivo raccomandato (guanti resistenti ai prodotti chimici, protezione dagli spruzzi). Se esiste una
possibilità di esposizione riferirsi alla sezione 8 per informazioni sulle attrezzature per la protezione
personale.
Inalazione: Portare la persona all'aria aperta e sentirsi a proprio agio per la respirazione; consultare
un medico.
Contatto con la pelle: Lavare con molta acqua.
Contatto con gli occhi: Lavare abbondantemente gli occhi con acqua per alcuni minuti. Se usate,
togliere le lenti a contatto dopo i primi 1-2 minuti. Proseguire il lavaggio ancora per diversi minuti. Se si
verificano effetti indesiderati consultare un medico, preferibilmente un oculista.
Ingestione: Sciacquare la bocca con acqua. Non è necessario trattamento medico d'urgenza.
4.2 Principali sintomi ed effetti, sia acuti che ritardati:
In aggiunta alle informazioni riscontrate all'interno della Descrizione relativa alle misure di primo
soccorso (riportate di sopra) e all'interno delle Indicazioni relative alle cure mediche immediate e ai
trattamenti speciali richiesti (riportate di sotto), un qualsiasi altro sintomo/effetto rilevante è illustrato
nella Sezione 11: Informazioni Tossicologiche.
4.3 Indicazione dell'eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e di
trattamenti speciali
Note per il medico: Puó causare sensibilizzazione respiratoria o sintomi asmatici. Broncodilatatori,
espettoranti e antitosse possono essere di aiuto. Trattare il bronchiospasma di beta2 agonista (per
inalazione) e corticosteroidi somministrati per via orale o parenterale. Nessun antidoto specifico. Il
trattamento in caso di esposizione dovrebbe essere mirato al controllo dei sintomi ed alle condizioni
cliniche del paziente. L'esposizione eccessiva può aggravare asma e altre disfunzioni respiratorie
preesistenti (p.es.enfisema, bronchiti, sindrome reattiva di disfunzione delle vie respiratorie).
SEZIONE 5: MISURE ANTINCENDIO
5.1 Mezzi di estinzione










