Technical data
Incorporare in un camino
nuovo
L'installazione della stufa da incasso è divisa in due
fasi:
L'installazione e il collegamento della stufa da
incasso
La costruzione del camino intorno alla stufa da
incasso.
Installare e collegare la stufa da
incasso
1. Posizionare l'apparecchio all'altezza giusta, su
una superficie piana e orizzontale.
2. Se si ha intenzione di applicare alla stufa una
cornice esterna, occorre fissare ai lati della stufa
le piastre di giunzione in dotazione, senza serrare
completamente le viti. La cornice esterna si
inserisce fra la stufa e le piastre di giunzione; si
veda la figura seguente.
3. Assicurarsi di lasciare una camera di convezione
di minimo 15 mm tra le pareti esistenti, dotate
dell'isolamento necessario (si veda il capitolo
"Requisiti per l'installazione"), e il lato posteriore
dell'apparecchio.
4. La stufa da incasso non può sostenere il peso
dell'opera muraria. Si consiglia pertanto di
utilizzare un sostegno quale, ad esempio, una
barra di supporto. Lasciare una spazio libero di
minimo 3 mm tra il sostegno e l'apparecchio.
4. Collegare l'apparecchio alla canna fumaria per
mezzo di un raccordo a tenuta stagna.
5. Controllare il tiraggio della canna fumaria e la
chiusura ermetica del collegamento al condotto di
scarico dei fumi accendendo un fuoco di prova
piccolo e intenso con carta di giornali e legnetti
sottili e asciutti.
Attendere che l'opera muraria sia
sufficientemente asciutta prima di procedere
con i lavori.
Uso dell'aria di convezione
L'apparecchio è dotato di due collegamenti
supplementari per trasportare il calore di convezione
in altri ambienti. In questi ambienti devono essere
presenti griglie di uscita dell'aria. Per utilizzare questa
funzione, procedere nel modo seguente:
1. Rimuovere le due piastre a pressione sopra la
cassa di convezione battendole con un martello.
2. Sulle aperture risultanti, montare i due manicotti di
collegamento del diametro di 125 mm tramite le
viti M8x16 e i bulloni M8 in dotazione.
3. Collegare ai manicotti il tubo flessibile del
diametro di 125 mm e condurlo negli ambienti
desiderati.
4. Collegare il tubo flessibile alle griglie di uscita nei
vari ambienti.
Struttura del camino nuovo
Creare nel camino la camera di convezione dove l'aria
è libera di circolare. Deve essere garantito l'apporto di
aria per la combustione e l'aria riscaldata dalla stufa
da incasso (l'aria di convezione) deve poter circolare
liberamente nell'ambiente da riscaldare; si veda la
figura seguente.
Per la costruzione del camino seguire le
istruzioni qui riportate:
La parte superiore del camino deve essere chiusa a
tenuta stagna mediante una piastra di copertura
costituita da materiale non infiammabile e
resistente ad alte temperature.
10
Con riserva di modifiche per miglioramenti tecnici