Operating Instructions and Installation Instructions

È possibile che con il tempo le piastre interne
in vermiculite presentino delle fessure capillari
che, comunque, non pregiudicano la loro
funzionalità.
Piastre interne in ghisa durano di p quando la
cenere accumulatasi dietro le piastre viene
rimossa a intervalli regolari. La presenza di
cenere dietro la piastra in ghisa ostacola la
cessione del calore, provocando così la
deformazione o la rottura della piastra stessa.
Non usare la stufa senza le piastre refrattarie.
Smontare la valvola e il
tagliafiamma
Sia la valvola che il tagliafiamma sono smontabili. La
valvola (A) è collegata al tagliafiamma mediante lo
stelo della valvola (B). Il tagliafiamma è assicurato
all'apparecchio mediante una giunzione bullonata (C);
si veda la figura seguente.
1. Sollevare la valvola (A) verso l'alto e rimuovere lo
stelo (B) dalla valvola. Ribaltare la valvola verso il
lato posteriore dell'apparecchio; si veda la figura
seguente.
2. La valvola è ora sganciata. Rimuovere la valvola
dall'apparecchio; si veda la figura seguente.
3. Per rimuovere il tagliafiamma è necessario svitare
innanzitutto la giunzione bullonata (C). Svitare il
dato; si veda la figura seguente.
16
Con riserva di modifiche per miglioramenti tecnici