Operating Instructions and Installation Instructions

L'ulteriore rivestimento della camera di
convezione evita l'irradiamento del calore
verso eventuali muri esterni e/o ambienti
adiacenti e previene inoltre danni all'isolamento
di muri a intercapedine.
4. Terminare la costruzione del camino fino al foro
per i fumi di combustione sul soffitto.
La stufa da incasso non p sostenere il peso
dell'opera muraria. Si consiglia pertanto di
utilizzare un sostegno quale, ad esempio, una
barra di supporto. Lasciare una spazio libero di
minimo 3 mm tra il sostegno e l'apparecchio.
5. Chiudere la camera di convezione mediante la
piastra di copertura.
6. Installate le griglie di uscita dell'aria sotto la
piastra di copertura.
7. Creare un'apertura al di sopra della piastra di
copertura per evitare un'eventuale risalita di
pressione.
La seguente figura rappresenta un esempio di
installazione della stufa da incasso in un camino
costruito seguendo le istruzioni e le norme sopra
riportate.
L M
09.20015.043
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
N
O
A Canna fumaria
B Guarnizione
C Piastra di copertura
D Isolamento 10 cm
E
Parete non infiammabile min. 10 cm (es.
calcestruzzo aerato)
F Parete infiammabile
G Camera di convezione
H Soffitto non infiammabile
I Soffitto infiammabile
J Uscita dell'aria di convezione
K Isolamento
L Pavimento non infiammabile
M Pavimento infiammabile
N Apertura per evitare risalita di pressione
O Tubo di collegamento
Completamento
1. Rimettere nella posizione originale tutti i
componenti precedentemente tolti.
2. Assicurarsi che il camino di nuova costruzione sia
sufficientemente asciutto prima di metterlo in
funzione.
Non accendere mai l'apparecchio senza le
piastre refrattarie interne.
L'apparecchio è ora pronto per l'uso.
Uso
Prima accensione
Alla prima accensione l'apparecchio deve funzionare
a piena capacità per alcune ore per permettere il
completo indurimento della vernice resistente al
calore. L'eventuale presenza di fumo e cattivi odori è
solo temporanea. Aprire eventualmente le porte e le
finestre del locale per cambiare l'aria.
Combustibile
L'unico combustibile adatto a questa stufa è legna
naturale; tagliata, spaccata e sufficientemente
essiccata.
Non usare altri combustibili: possono provocare gravi
danni all'apparecchio.
Con riserva di modifiche per miglioramenti tecnici
11