Operation Manual
Italiano
www.doro.com 79
La segreteria telefonica (540R)
Controllo remoto
È possibile accedere alle funzioni remote della segreteria utilizzando i tasti di un normale
telefono a toni. Comporre il numero telefonico al quale è collegata la segreteria, digitare
il codice password remoto attuale dopo la riproduzione del messaggio in uscita. Una
volta che il codice è stato accettato, sono disponibili numerosi comandi di controllo
remoto.
Controllo remoto
1.
Comporre il numero telefonico al quale la segreteria telefonica è collegata.
2.
Durante la riproduzione del messaggio in uscita, premere
*
.
3.
Verrà emesso un segnale acustico, inserire la password remota attuale (la password
preimpostata dal costruttore è 321).
4.
Verrà letto il numero totale di messaggi.
5.
Selezionare un comando di controllo remoto (entro 8 secondi), vedere sotto.
6.
Una volta terminato, concludere la chiamata.
Comando
Funzione
1
..........................................
Per la lettura del menu principale
2
..........................................
Riproduzione di tutti i messaggi
3
..........................................
Riproduzione dei nuovi messaggi
4
..........................................
Ripetizione/passaggio al messaggio precedente
5 (durante la riproduzione dei messaggi)
.....................
Cancella un messaggio attuale
5 (dopo la riproduzione dei messaggi)
..........................
Cancella tutti i messaggi
6
..........................................
Passaggio al messaggio successivo
8
..........................................
Ascoltare il messaggio in uscita (OGM)
9
..........................................
Registrare un nuovo messaggio in uscita, Stop=#
0
..........................................
Accensione/spegnimento della segreteria telefonica
#
..........................................
Stop
Attenzione!
Qualora la segreteria non risponda correttamente ai comandi di controllo remoto, tenere premuti i
tasti del telefono per un periodo di tempo superiore o inferiore. In casi normali, la segreteria telefonica
dovrebbe reagire a segnali acustici di lunghezza pari a circa 0,5 – 1 secondo, tuttavia, è possibile che in
determinate reti telefoniche siano necessari toni di segnalazione di lunghezza superiore.










