User manual

33
Lo stato della porta, "aperta" o "chiusa", รจ
controllato da due sensori (B) e segnalato dagli
appositi LED.
9. Inversione del senso di
apertura della porta (fig. 9-10)
Scollegare il frigorifero dalla rete di
alimentazione;
Posare il frigorifero su un fianco;
Togliere le 6 viti (1) al telaio basso e la vite nel
centro della griglia di ventilazione, togliere il
telaio;
Posizionare il frigorifero su un tavolo per
facilitare le operazioni;
Aprire la porta e sollevare il tappo ferma-perno
(2) della cerniera superiore con un cacciavite.
Poi spingere fuori il perno. (fig. 10.)
Rimuovere la porta e la rondella della cerniera;
Rimuovere il perno della cerniera inferiore (3) e
i tappi della cerniera superiore e inferiore (4)
operando come descritto nel paragrafo
precedente;
Inserire il perno (3) della cerniera inferiore
nell'apposita sede sul lato desiderato;
Rimontare la porta e la rondella della cerniera
inserendo il perno (2) della cerniera superiore
nella sua sede;
Successivamente, inserire i 2 tappi ferma-perno
(4) delle cerniere;
Fissare il telaio basso con le 7 viti tolte.
Figura 9.
Figura 10.
10. Sostituzione del pannello
decorativo frontale (fig. 11)
Se il frigo viene fornito con la maniglia, questa
deve essere prima rimossa in caso di
sostituzione del pannello della porta.
Rimuovere le viti di fissaggio (1) del pannello
frontale (3);
Rimuovere la rosetta (2) (per versioni dotate di
serratura);
Sollevare e rimuovere il pannello frontale (3);
Sfilare il pannello decorativo (4) dal telaio della
porta e inserire il nuovo pannello (spessore
max. 2 mm);
Rimontare il pannello frontale, la rosetta e le viti
precedentemente rimosse procedendo a ritroso
rispetto alla sequenza di smontaggio.
Figura 11.
11. Fissaggio e rimozione
della maniglia
La maniglia, che fa parte degli accessori
dell'apparecchio, deve essere fissata e rimossa
come segue:
11.1. Fissaggio della maniglia
(fig. 12-13)
Figura 12.
1
1
3
2
4
I