User manual

IT
Montaggio del convertitore di carica PerfectCharge
132
8 Montaggio del convertitore di carica
8.1 Attrezzi necessari
Per il collegamento elettrico sono necessari i seguenti strumenti:
pinza crimpatrice
4 cavi di collegamento flessibili: + e – per la batteria di avviamento, + e – per la
batteria di bordo. 1 cavo di segnale flessibile per il collegamento a D+ o per
l'accensione.
La sezione del cavo necessaria è riportata nella tabella capitolo “Collegamento
del convertitore di carica” a pagina 134.
•capicorda
Per il fissaggio del caricabatterie sono necessari i seguenti strumenti:
bulloni per macchine (M4) con rondelle e dadi autoserranti oppure
viti per lamiera o per legno.
8.2 Indicazioni per il montaggio
Per la scelta del luogo di montaggio, osservare le seguenti indicazioni:
Il caricabatterie può essere montato sia in senso orizzontale sia in senso verticale.
Il caricabatterie deve essere montato in un punto protetto da umidità.
Non montare il caricabatterie in ambienti in cui sono presenti materiali infiamma-
bili.
Non montare il caricabatterie in ambienti polverosi.
Il luogo di montaggio deve essere sufficientemente ventilato. Se le installazioni
vengono eseguite in locali piccoli e chiusi, deve essere presente un sistema di
aerazione e disaerazione. La distanza libera minima attorno al caricabatterie deve
essere almeno di 5 cm (fig. 2, pagina 4).
Le aperture di ventilazione e di sfiato del caricabatterie devono restare libere.
A temperature ambiente superiori a 40 °C (ad es. all'interno di vani motore/cal-
daia, in caso di esposizione diretta ai raggi solari), il caricabatterie potrebbe spe-
gnersi, anche se la potenza dei carichi collegati è inferiore al carico nominale
(declassamento).
La superficie di montaggio deve essere piana e sufficientemente stabile.
DCC1224-2424--IO-16s.book Seite 132 Donnerstag, 8. März 2018 3:06 15