Operation Manual
45
Grazie per aver scelto questo tagliasiepi DOLMAR. Siamo lieti di proporre il
tagliasiepi DOLMAR, risultato di un lungo programma di sviluppo e di molti anni
di esperienza e conoscenza.
I tagliasiepi modello HT-2350D, HT-2360D e HT-2375D coniugano i vantaggi
della tecnologia all’avanguardia con un design ergonomico, risultando leggeri,
pratici e compatti, rappresentando inoltre degli strumenti professionali adatti a
una grande varietà di applicazioni.
Leggere attentamente e attenersi alle istruzioni del presente libretto,
contenente riferimenti dettagliati ai diversi elementi che dimostreranno le
eccellenti prestazioni dell’utensile. In questo modo sarà possibile ottenere
in maniera sicura i migliori risultati dal tagliasiepi DOLMAR.
Per una lettura corretta del presente manuale di istruzioni è molto importante la comprensione dei seguenti simboli.
SIMBOLI
Italiano
AVVERTENZA/PERICOLO Miscela di carburante e olio
Leggere attentamente e attenersi al
manuale di istruzioni
Manuale di istruzioni
Motore: avviamento manuale
Proibito Arresto di emergenza
Vietato fumare. Pronto soccorso
Non usare amme libere Riciclaggio
Indossare guanti protettivi ACCESO/AVVIAMENTO
Allontanare persone e animali dall’area
di lavoro
SPENTO/ARRESTO
Indossare protezioni per occhi e orecchie Marchio CE
(Istruzioni originali)
Sommario Pagina
Simboli .........................................................................45
Istruzioni di sicurezza ..................................................46
Dati tecnici ...................................................................49
Designazione delle parti ..............................................50
Carburanti/rifornimento ................................................51
Precauzioni preliminari ................................................52
Avviamento dell’utensile ..............................................53
Arresto dell’utensile .....................................................53
Funzionamento dell’utensile ........................................54
Regolazione dell’angolazione dell’impugnatura
posteriore.....................................................................54
Istruzioni per la manutenzione.....................................55
Conservazione.............................................................58
Schema delle operazioni di manutenzione ..................58
Individuazione dei guasti .............................................58