Owner Manual

IT - 24
ITALIANO
Seilltro(30)èdanneggiatoprovvedereallasuasostituzione.
c. Assicurarsicheilltro(30)siacompletamenteasciutto.
d. Riposizionarecorrettamenteilltro(30)nell’appositasede(Fig.25).
e. Aspirare eventuale lanuggine dalla griglia (Fig. 25).
Nonutilizzareill’apparecchiosenzailltro(30).
4.1.e - Consigli per il risparmio energetico
Di seguito alcuni semplici consigli per ridurre i consumi:
Manteneresempreecostantementepulitiiltri(vedicapitolomanutenzioneepulizia).
Mantenerechiuseleporteelenestredeilocalidaclimatizzare.
Evitare che i raggi solari penetrino liberamente nell’ambiente (si consiglia l’utilizzo di tende o abbassare
tapparelle o chiudere le persiane).
Nonostruirelaviadiussodell’aria(inentrataedinuscita)dell’apparecchio;ciò,oltreadottenereunaresa
nonottimale,pregiudicaancheilsuocorrettofunzionamentoelapossibilitàdiguastiirreparabiliallostesso.
4.2 - MANUTENZIONE
Sesiprevededinonutilizzarel’apparecchioperunlungoperiodo,eseguirequantosegue:
a.
Azionarelamodalitàsoloventilatoreperqualcheora(circa8÷10ore)perasciugarel’internodell’apparecchio.
b. Arrestare il condizionatore e scollegare l’alimentazione.
c. Pulireiltridell’aria.
d. Scaricare completamente l’acqua di condensa.
e. Avvolgere il cavo di alimentazione elettrica (34) sull’avvolgicavo (33) e inserire la spina nell’apposito
alloggiamento (31) (Fig.31).
f. Togliere le batterie dal telecomando.
Controlli prima di rimettere in funzione il condizionatore:
a. Dopounlungoperiododiinattivitàdelcondizionatorepulireiltri.
b. Controllare che l’uscita o l’ingresso dell’aria non siano ostruiti (soprattutto dopo un lungo periodo di inat-
tività del condizionatore).
4.2.a - Scarico acqua di condensa
Quandol’acquadicondensapresentenelvassoioinferioreraggiungeillivellopredeterminato,l’apparecchio
emetteunbeepper8volte;sulpannellodicomandosivisualizza“P1”el’apparecchiosmettedifunzionare
(il motore del ventilatore continua a funzionare).
In questo caso:
a. Scollegare la spina dalla presa di corrente.
b.
Spostare con cautela l’apparecchio in una posizione idonea a scaricare l’acqua
.
c. Rimuovere il tappo di scarico (32) e il tappino in gomma (32a) (Fig.26).
Assicurarsi di aver correttamente avvitato il tappo di scarico (32) onde evitare
perditediacqua.
d. Far fuoriuscire tutta l’acqua.
e. Riposizionare il tappino in gomma (32a) e avvitare il tappo di scarico (32) (Fig.27).
f. Inserirelaspinanellapresadicorrenteeriavviarelamacchinanoquandol’indicazione“P1”sispegne.
Sel’erroresiripete,contattareunCentrodiAssistenza.