Owner Manual
IT - 12
ITALIANO
2.3 - INSTALLAZIONE MOBILE
Il climatizzatore deve essere installato in ambiente adeguato.
Siraccomandadiridurrel’irraggiamentosolaretramitetapparelle,tende,veneziane,editenerechiuseporte
enestre.
a. Posizionareilclimatizzatoredavantiaunanestraoadunaportanestra.
b. Posizionareilterminalelatomacchina(2)sultuboessibile(1)comedaFig.8.
c. Posizionareilterminale(3)sullatooppostodeltuboessibile(1)(Fig.8).
d. Inserire il terminale lato macchina (2) sul bocchettone di uscita aria dell’apparecchio (36) come illustrato
ingura9.
e. Posizionare il terminale (3) in modo da far fuoriuscire l’aria all’esterno (Fig.10)
f. Nelcasosidispongadiunanestrascorrevole(verticaleoorizzontale)oditapparella,èpossibileusare
lo“SLIDERKIT”(4)acorredocheconsenteun’installazionepiùeciente.
Perl’installazioneconKITSLIDERprocederecomeillustratonellegure11e12.
g. Applicare la guarnizione adesiva (8) (Fig.12)
h. Posizionarelo“SLIDERKIT”(4)eadattarlo(Fig.12)
i. Posizionareiltuboessibile(1)eapplicarelaguarnizione(9)(Fig.12)
l. Se desiderato posizionare la squadretta (5) (Fig.12)
Estendere il tubo solo per il necessario, in modo che il convogliatore dell’aria rimanga chiuso
tra i battenti dell’insso.
2.4 - INSTALLAZIONE FISSA
Ilclimatizzatorepuòessereinstallatoancheconforissiavetrooamuro.
Ilussodell’arianondeveessereimpeditodagrigliediprotezioneoaltro.
Eventuali protezioni devono avere una sezione totale di passaggio dell’aria non inferiore a 140 cm
2
.
a. Posizionareilterminalelatomacchina(2)sultuboessibile(1)comedaFig.8.
b. Praticare nel vetro o nella parete un foro del diametro di 127 mm ad un’altezza dal pavimento compresa
tra 300 e 1200 mm (Fig.13).
c. Posizionare il terminale (6) nel foro della parete e segnare i punti di foratura (Fig.14).
d. Rimuovere il terminale (6) e praticare dei fori da 6 mm (Fig.14).
e. Inserire nei fori i tasselli (10) in dotazione (Fig.14).
f. Posizionareilterminale(6)nelforodellapareteessarloconleviti(10)indotazione(Fig.15).
g. Inserire il terminale lato macchina (2) sul bocchettone di uscita aria dell’apparecchio (36) come illustrato
ingura9.
h. Collegarel’altraestremitàdeltuboessibile(1)sulterminale(6)(Fig.16).
i. Inserirelaangia(7)nelterminale(6)echiudereiltappo(7a)quandol’apparecchiononèinfunzione
(Fig.16).
2.5 - COLLEGAMENTO ELETTRICO
L’apparecchioèdotatodiuncavodialimentazioneconspina.
Prima di collegare il climatizzatore assicurarsi che:
• I valori della tensione e frequenza di alimentazione rispettino quanto
specicatosuidatiditargadell’apparecchio.
• Lalineadialimentazionesiadotatadiunecacecollegamentoaterra
e sia correttamente dimensionata per il massimo assorbimento del cli-
matizzatore.










