User Guide
IT
72
6. Volo
Specichetecniche
Drone
Informazioni generali
Dimensioni
(aperto, escl. le eliche)
470 × 585 × 215 mm (L × P × A)
Dimensioni (chiuso) 365 × 215 × 195 mm (L × P × A)
Interasse diagonale 668 mm
Peso (com. due batterie) 3.770 ± 10 g
Peso massimo al decollo 3.998 g
Frequenza operativa
[1]
2.4000 – 2.4835 GHz, 5.725 – 5.850 GHz
Potenza del trasmettitore
(EIRP)
2.4 GHz: <33 dBm (FCC), <20 dBm (CE/
SRRC/MIC)
5.8 GHz: <33 dBm (FCC/SRRC),
<14 dBm (CE)
Accuratezza di hovering
(in assenza di vento o foschia)
Verticale: ±0,1 m (Sistema di visione
attivato); ±0,5 m (Modalità N con GPS);
±0,1 m (RTK)
Orizzontale: ±0,3 m (Sistema di visione
attivato); ±1,5 m (Modalità N con GPS);
±0,1 m (RTK)
Accuratezza di posizionamento
RTK (RTK sso attivato)
1 cm + 1 ppm (orizzontale)
1,5 cm + 1 ppm (verticale)
Massima velocità angolare Beccheggio: 150°/s
;
imbardata: 100°/s
Angolo massimo di inclinazione
35° (modalità N e Sistema di visione frontale
attivato: 25°)
Massima velocità in salita /
Massima velocità di discesa
6 m/s; 5 m/s
Massima velocità di discesa
inclinata
7 m/s
Massima velocità orizzontale 23 m/s
Quota massima di tangenza
sopra il livello del mare (senza
altri carichi utili)
5.000 m (con eliche 1671)
7.000 m (con eliche 1676)
Massima resistenza al vento
15 m/s
12 m/s durante decollo e atterraggio
Autonomia di hover
[2]
36 min
Autonomia di volo
[2]
41 min
Modello del motore 3511
Modello elica
1671
1676 per alta quota (non inclusa)
Livello di protezione in ingresso
[3]
IP55
GNSS
GPS+Galileo+BeiDou+GLONASS
(GLONASS è supportato solo quando il
modulo RTK è attivato)
Temperatura operativa Tra -20°C e 50°C
Stabilizzatore
Intervallo di vibrazione angolare ±0,01°
Intervallo controllabile
Panorama: ±90°, inclinazione: da -120° a
+45°
Intervallo meccanico
Panorama: ±105°, inclinazione: da -135° a
+60°, rollio: ±45°
Fotocamera con zoom
Sensore CMOS 1/2”; pixel eettivi: 48M
Obiettivo
Lunghezza focale: 21-75 mm (equivalente:
113-405 mm)
Apertura: f/2.8 - f/4.2
Messa a fuoco: da 5 m a ∞
Modalità Control Stick Decollo/Atterraggio manuale
Per ulteriori informazioni sulle caratteristiche e sulle applicazioni, fare
riferimento al Manuale utente di Matrice 30 Series.
La modalità predenita degli stick di controllo è la Modalità 2.
Lo stick di comando sinistro controlla l’altitudine e la
direzione del drone, mentre quello destro controlla i
movimenti in avanti, all’indietro e laterali dello stesso.
1
Avvia/Arresta motori: azionare il comando a stick combinati
(CSC) e tenerlo azionato per due secondi.
2
Decollo: spingere lentamente lo stick di comando sinistro
(Modalità 2) verso l’alto per decollare.
3
Atterraggio: spingere lentamente lo stick di comando sinis-
tro verso il basso (Modalità 2), no a quando il drone non
atterra. Tenere premuto per 3 secondi per arrestare i motori.
1
3
2
In avanti
Indietro
Gira a
sinistra
A sinistraGira a
destra
Destra
Verso l’alto
Giù
Oppure