Instruction Manual

7
CROSS30 - IP1777
ITALIANO
3.5 Regolazionenecorsa
- Portare manualmente l’anta in posizione completamente
aperta e ssare le sta󰀨e necorsa [17] sulla cremagliera
in modo che il necorsa superi per circa 2/3 la lunghezza
della sta󰀨a. Ripetere l’operazione con l’anta completamen-
te chiusa.
- Dare alimentazione ed eseguire alcune manovre di apertu-
ra e chiusura (vedere le istruzioni di avviamento contenute
nel manuale di installazione del quadro elettronico).
Regolare la posizione della sta󰀨a necorsa [17] in modo
che il cancello si fermi circa 20 mm prima delle battute di
apertura e chiusura.
4. COLLEGAMENTI ELETTRICI
I collegamenti elettrici e l’avviamento sono illustrati nel manuale
di installazione del quadro elettronico E1T.
N.B.: (Solo CROSS30) eettuare il collegamento del motore e
dei necorsa al quadro elettronico E1T (g.5).
Attenzione: collegare il cavo di terra giallo-verde all’apposito
morsetto già collegato al motore come indicato in gura.
15÷20
A A
4.1 Apertura verso destra
L’automazione viene fornita per apertura verso destra (vista
lato automazione).
- Portare il cancello al centro e dare un comando di aper-
tura (1-3), vericare che il motore apra a destra, in caso
contrario invertire due fasi dell’alimentazione 400 V~.
4.2 Apertura verso sinistra
- Invertire il collegamento dei morsetti dei necorsa sul
quadro elettronico: 11→12, 12→11.
- Portare il cancello al centro e dare un comando di apertura,
vericare che il motore apra a sinistra, in caso contrario
invertire due fasi dell’alimentazione 400 V~.
5. PIANODIMANUTENZIONE(ogni6mesi)
Togliere l’alimentazione e sbloccare il motoriduttore (vedi ope-
razione di SBLOCCO/BLOCCO):
- Controllare visivamente che il cancello, le sta󰀨e di ssaggio
e la struttura esistente, abbiano la necessaria robustezza
meccanica e siano in buone condizioni.
- Controllare l’allineamento cancello-motoriduttore e la
distanza (2-3 mm) tra gola del pignone e cresta della
cremagliera.
- Pulire le guide di scorrimento delle ruote, la cremagliera
e il pignone del motoriduttore e lubricare leggeremente
la cremagliera e il pignone del motoriduttore. Vericare
manualmente che lo scorrimento del cancello sia regolare
e privo di attriti.
Ridare l’alimentazione e bloccare il motoriduttore (vedi opera-
zione di SBLOCCO/BLOCCO):
- Controllare il funzionamento dei necorsa (il cancello deve
fermarsi ~20 mm prima delle battute).
- Vericare le regolazioni di forza.
- Controllare il corretto funzionamento di tutte le funzioni di
comando e sicurezza.
ATTENZIONE: Per le parti di ricambio fare riferimento al listino
ricambi.
OPENING
~20
yellow-green
Tutti i diritti sono riservati
I dati riportati sono stati redatti e controllati con la massima cura. Tuttavia non possiamo assumerci alcuna responsabilità per
eventuali errori, omissioni o approssimazioni dovute ad esigenze tecniche o grache.
I componenti dell’imballaggio (cartone, plastiche, ecc.)
devono essere smaltiti e󰀨ettuando la raccolta di󰀨erenziata
per il riciclaggio. Prima di procedere vericare comunque le
normative locali vigenti in materia di smaltimento.
I materiali dell’imballaggio non vanno dispersi nell’ambiente e
non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto
potenziali fonti di pericolo.
Per un corretto smaltimento delle apparecchiature elettri-
che ed elettroniche,delle pile e degli accumulatori, l’utilizzatore
deve consegnare il prodotto presso gli appositi centri di raccol-
ta di󰀨erenziata e per lo smaltimento, secondo i metodi previsti
dai regolamenti vigenti.
6 . SMALTIMENTO