Instruction Manual
5
CROSS30 - IP1777
ITALIANO
1. DATI TECNICI
CROSS30E CROSS30
Alimentazione 400 V~ 50 Hz 400 V~ 50 Hz
Assorbimento 2,1 A 2,1 A
Potenza motore 550 W 550 W
Spinta 3000 N 3000 N
Velocità anta 0,16 m/s 0,16 m/s
Corsa massima 20 m -
Peso massimo anta 3000 kg 3000 kg
Classe di servizio 5 - MOLTO INTENSO 5 - MOLTO INTENSO
Intermittenza S3 = 100% S3 = 100%
Temperatura -20 °C / +55 °C -20 °C / +55 °C
Grado di protezione IP45 IP45
Quadro elettrico E1T (incorporato) -
2. RIFERIMENTI ILLUSTRAZIONI
La garanzia di funzionamento e le prestazioni dichiarate si otten-
gono solo con accessori e dispositivi di sicurezza DITEC.
2.1 Riferimentiinstallazionetipo(g.1)
[1] Radio
[2] Lampeggiante
[3] Selettore a chiave
[4] Motoriduttore + quadro elettronico
[5] Fotocellule
[6] Bordo sensibile
[7] Fermi battuta
[8] Collegare l’alimentazione ad un interruttore onnipolare
di tipo omologato con distanza d’apertura dei contatti di
almeno 3 mm (non fornito).
Il collegamento alla rete deve avvenire su canala
indipendente e separata dai collegamenti ai dispositivi di
comando e di sicurezza.
2.2 Riferimentimotoriduttore(g.3)
[9] Motoriduttore
[10] Pressacavo alimentazione
[11] Coperchio
[12] Morsettiera
[13] Vite di sblocco
[14] Pignone modulo 6
[15] Finecorsa magnetici
[16] Piastra di base
[17] Stae necorsa
[18] Finecorsa sportello di sblocco
3. INSTALLAZIONE
Tutte le misure riportate sono espresse in mm, salvo diversa
indicazione.
3.1 Controlli preliminari
Controllare la stabilità dell’anta (deragliamento e cadute laterali)
e lo stato delle ruote di scorrimento e che le guide superiori non
creino attriti. La guida di scorrimento deve essere saldamente
ancorata a terra, completamente in luce per tutta la sua lunghez-
za e non deve presentare irregolarità che potrebbero ostacolare
il movimento dell’anta.
Devono essere installate le battute di arresto in apertura e in
chiusura.
N.B.: vericare che il cancello non possa uscire dalle guide di
scorrimento e cadere.
Nel caso in cui il cancello presentasse delle feritoie, provvedere
alla copertura delle stesse per eliminare i punti di cesoiamento.
E’ opportuno installare alle estremità dell’anta dei dispositivi di
sicurezza per ridurre le forze d’urto.
3.2 Predisposizione piastra di base
- Inserire le zanche di ancoraggio sulla piastra di base [16]
e ssarle con i dadi in dotazione.
- Predisporre una piazzola di cemento con annegate le
zanche di ancoraggio e la piastra di base, che dovrà es-
sere in bolla e pulita, rispettando le misure indicate in gura
(sulla piastra di base è indicato il lato cancello). Se il basa-
mento in cemento è già presente, ssare il motoriduttore
con dei tasselli (non di nostra fornitura) idonei a sostenere
una spinta di almeno 3000 N.
Attenzione: la piastra di base è più piccola del basamento
del motoridutore. Vericare che non ci siano ingombri sui
lati della piastra di base [*].
X
20