- DIrected Audio XTR Amplifier Owner's Manual
© 2008 Directed Electronics. Tutti i diritti riservati.
77
Italiano
portata più alta può causare danni all’amplificatore non coperti dalla 
garanzia
NOTA:  accertarsi che  tutti i  componenti dell’impianto  siano spenti 
quando si  collegano i cavi  ai terminali  per gli altoparlanti  o RCA 
d’ingresso  o  li  si  scollegano  da  tali  terminali.  Accendere  l’impianto 
e aumentare lentamente il volume solo dopo aver verificato tutte le 
connessioni.
Gli  impianti  con  un  solo  amplificatore  possono  essere  alimentati 
dalla maggior parte degli impianti elettrici di autoveicoli, mentre 
quelli con più amplificatori possono richiedere una batteria di capac-
ità maggiore, un alternatore o un condensatore di immagazzinaggio 
dell’energia elettrica. Per gli impianti stereo più grandi si suggerisce 
vivamente  l’utilizzo  di  un  condensatore  di  potenza  Directed  Audio 
Essentials con una batteria aggiuntiva.
Gli amplificatori Orion generano una certa quantità di calore durante il 
normale funzionamento. Accertarsi che l’area intorno all’amplificatore 
non sia  ostruita, per  consentire un’adeguata  circolazione dell’aria. 
Tenere presente che teli da spiaggia, indumenti, libri o cartelle situati 
sopra l’amplificatore non migliorano il flusso dell’aria e possono dan-
neggiarsi.
Togliere i cappucci terminali prima di fissare l’amplificatore. 
Vedi Figura 13 a pagina 13.
Corredo per l’installazione
Sono elencati di seguito la maggior parte degli attrezzi e degli stru-
menti necessari per eseguire l’installazione. L’impiego dell’attrezzatura 
adatta  agevola  notevolmente  l’installazione;  alcuni  dei  componenti 
elencati sono  assolutamente necessari, mentre  altri semplicemente 
facilitano le operazioni.
Chiavi esagonali (da 2 mm e 3 mm)•
Multimetro digitale o voltmetro•
Trapano elettrico con assortimento di punte•
Alcuni passacavo•
Tubi termorestringenti•
Marcatore•
Fascette in nylon•
Un cacciavite con punta a croce e uno a lama piatta•
Pinze (standard e a becco fine)•
CD di riferimento con onda sinusoidale a 1 kHz a 0 dB (tutti i bit •
allo stato alto)
Analizzatore di spettro in tempo reale•
Saldatore e lega brasante•
Cutter•
Spazzola a setole  metalliche  o  carta smeriglio per  la  levigatura •
del telaio dell’autoveicolo
Crimpatrice•
Tagliafili•
Spelafili•










