User Manual

2
L’RP155
Modo di Esecuzione
All’accensione, l’RP155 si predispone nel modo di Esecuzione. È il modo che permette di accedere
ai programmi dell’RP155 tramite gli Interruttori a Pedale Su e Giù. Col Controllo 1 si sceglie
un timbro dalla Biblioteca Timbri (Tone Library), con Controllo 2 si sceglie una combinazione di
effetti dalla Biblioteca Effetti (Effects Library), col Controllo 3 si regola il Livelo degli Effetti e col
Controllo 4 si regola il Livello Generale (volume).
Modo di Esclusione (Bypass)
È possibile escludere i programmi dell’RP155 per ottenere, tramite un circuito di “bypass” intera-
mente analogico, il suono della chitarra diretto e senza trattamenti. Per mettere in “bypass” l’RP155
premete contemporaneamente entrambi gli Interruttori a Pedale. Nello schermo leggerete By,
ad indicare l’esclusione dei programmi. Per uscire dal “bypass” e per far tornare l’RP155 all’ultimo
programma usato, premete uno qualsiasi dei due Interruttori a Pedale.
Modo dell’Accordatore (Tuner)
L’Accordatore dell’RP155 permette di accordare velocemente la chitarra o di controllarne l’ac-
cordatura. Per entrare nel modo dell’Accordatore, premete contemporaneamente entrambi gli
Interruttori a Pedale e teneteli premuti. Nello schermo leggerete brevemente tu, ad indicare
che siete nel modo dell’Accordatore. Per iniziare ad accordare, eseguite una nota (di solito, funziona
meglio un armonico al dodicesimo capotasto). Vedrete nello schermo la nota eseguita, secondo la
nomenclatura anglosassone dove A = La, B = Si ecc, fino a G = Sol. I LED della matrice indicano se è
calante o crescente. I cinque LED rossi in alto indicano che la nota è crescente e va calata. I cinque
LED rossi in basso indicano che la nota è calante e va fatta crescere. Il LED centrale verde indica
che la nota è accordata. Nel modo dell’Accordatore, l’uscita viene esclusa (in “mute”). Per uscire
dal modo dell’Accordatore, premete uno qualsiasi dei due Interruttori a Pedale.