User Manual

33
Armonizzazione Intelligente (HA)
L’Armonizzatore Intelligente effettua una copia del segnale in ingresso e ne altera poi l’intonazione in
modo diatonicamente corretto rispetto all’intervallo specificato dal parametro di Quantità. Questo
vuol dire che la nota alterata viene spostata verso il basso o verso l’acuto in modo che mantenga l’in-
tervallo corretto rispetto alla tonalità ed alla scala, per creare così vere e proprie armonizzazioni.
Quantità - il Controllo 2 sceglie la quantità o intervallo di armonizzazione dell’Armonizzatore
Intelligente. Ecco l’elenco della scelta di intervalli.
oD (una ottava in giù)
7D (settima in giù)
6D (sesta in giù)
5D (quinta in giù)
4D (quarta in giù)
3D (terza in giù)
2D (seconda in giù)
2u (seconda in su)
3u (terza in su)
4u (quarta in su)
5u (quinta in su)
6u (sesta in su)
7u (settima in su)
ou (una ottava in su)
Tonalità (Key) - col Controllo 3 si sceglie la tonalità usata dell’IPS. Bisogna ricordate che
l’RP155 sfrutta la nomenclatura anglosassone dove La = A, Si = B ecc.). L’intervallo varia da Mi
(E - E) a Mi bemolle (Eb - Eb).
Scala - col Controllo 4 si sceglie la scala usata dall’IPS. La scelta comprende: Maggiore (MA),
Minore (Mi), Dorica (Do), Misolidia (Mx), Lidia (ly) e Minore Armonica (HM).
Livello (sono con l’X-Edit
TM
) - Regola il livello di IPS di tutti gli effetti di alterazione dell’into-
nazione di questo modulo. Varia da 0 a 99.