User Manual
29
Vibrato (VB)
L’effetto di Vibrato modula l’intonazione del segnale in ingresso ad una frequenza costante.
Velocità - il Controllo 2 regola la Frequenza (Velocità) con la quale viene modulata l’intona-
zione. Varia da 0 a 99.
Profondità - il Controllo 3 regola l’Intensità (Profondità) della modulazione di intonazione.
Varia da 0 a 99.
Altoparlanti in Rotazione (Rotary Speaker - Ro)
L’effetto degli Altoparlanti in Rotazione è la simulazione di un apparecchio dotato di una tromba e di
un woofer in rotazione. La rotazione di questi due altoparlanti produceva un intressante combina-
zione di suoni che variavano da un lato all’altro, oltre ad una leggera variazione dell’intonazione do-
vuta alla velocità del suono che si muoveva prima in avanti verso l’ascoltatore, per poi allontanarsi.
Velocità - il Controllo 2 regola la Frequenza (Velocità) degli altoparlanti in rotazione. Varia
da 0 a 99.
Intensità - il Controllo 3 regola l’Intensità dell’effetto. Varia da 0 a 99.
Doppler - il Controllo 4 regola l’effetto di Variazione dell’Intonazione che equivale al rappor-
to tra lo posizione della tromba e del rotore. Varia da 0 a 99.
Crossover (solo con l’X-Edit
TM
) - sceglie la frequenza di transizione tra la tromba ed il roto-
re. Varia da 0 (200 Hz) a 99 (1600 Hz).
Tremolo (tR)
L’effetto di Tremolo modula il segnale ad una frequenza costante.
Velocità - il Controllo 2 regola la Frequenza (Velocità) della modulazione. Varia da 0 a 99.
Profondità - il Controllo 3 regola l’Intensità (Profondità) del volume di modulazione. Varia
da 0 a 99.
Forma d’Onda - il Controllo 4 sceglie la forma d’onda tra: tR (triangolare), Si (seno) e
Sq (quadra).