User Manual

28
Flanger (Fl)
Il Flanger usa lo stesso principio del Chorus ma con un tempo di ritardo più breve e con l’aggiunta
di rigenerazione (ripetizioni) al segnale ritardato e modulato. Il risultato è un movimento esagerato,
calante e crescente, dell’inviluppo dell’effetto. L’RP155 dispone dei seguenti modelli di Effetto di
Flanger: Fl (Il Flanger DigiTech) e Mx (basato sul Flanger MXR
®
).
Ecco le funzioni dei Controlli 2, 3 e 4 nei modelli di Flanger:
Modello di
Flanger
Controllo 2
(Velocità)
Controllo 3
(Profon-
dità)
Controllo 4
(Rigenera-
zione)
P5
(solo X-
Edit
TM
)
P6
(solo X-
Edit)
P7
(solo X-Edit)
Fl
Velocità Profondità Rigenerazione -- Livello Forma d‘Onda
Mx
Velocità Ampiezza Rigenerazione Manuale -- --
Phaser (PH)
Il Phaser divide il segnale in ingresso per poi variarne la fase. Il segnale viene portato in fase e fuori
fase e poi miscelato nuovamente al segnale originale. Al variare della fase, frequenze differenti ne
risultano cancellate ed il risultato è una sorta di calda variazione del suono.
Ecco le funzioni dei Controlli 2, 3 e 4 nei due modelli di Phaser.
Velocità - il Controllo 2 regola la Frequenza (Velocità) della modulazione. Varia da 0 a 99.
Profondità - il Controllo 3 regola la Profondità della modulazione. Varia da 0 a 99.
Rigenerazione - il Controllo 4 regola la rigenerazione dell’effetto. Varia da 0 a 99.
Forma d’Onda (solo con l’X-Edit
TM
) - sceglie la forma d’onda tra: tR (triangolare), Si
(seno) e Sq (quadra).
Livello (solo con l’X-Edit) - controlla il livello dell’effetto. Varia da 0 a 99.