User Manual
16
Capitolo 2 - Funzioni di Programmazione
Come Creare e Modificare i Preset
L’RP155 è progettato per rendere la creazione e la modifica dei preset facile ed intuitiva. Per creare
un vostro suono personale, dovete partire da un programma esistente. Notate che il programma
dal quale partite non si deve trovare nella locazione di memoria nella quale vorrete poi farlo risie-
dere, dato che potete poi memorizzarlo in una qualsiasi locazione di programma Utente.
La maniera migliore per cominciare è con l’uso dei controlli Tone Library ed Effects Library.
Il controllo Tone Library permette di scegliere tra un gran numero di timbri di ampli/distorsioni
pre-programmati (consultate pagina 41) e basati su stili musicali differenti. Il controllo Effects
Library permette poi di scegliere tra una tavolozza di catene effetti (consultate pagina 42), dai sem-
plici ritardi a segnali multieffetto completi con modulazione, ritardo e reverbero. Se lo desiderate,
potete usare il Controllo Effects Level per aumentare e diminuire facilmente il livello di Chorus/
FX, Ritardo e Reverbero. È l’uso di questi tre controlli che vi permette di avvicinarvi al suono che
state cercando. Da lì, potete poi usare i tasti di Edit (Programmazione) per navigare all’interno
dei singoli effetti per raffinarne le regolazioni.