User Manual

11
4. Cuffia
È la presa da 1/8” per il collegamento di una cuffia stereo. Quando si usa la Cuffia, per ottenere la
corretta risposta in frequenza, l’interruttore Amp / Mixer va regolato su Mixer (in posizione “In”).
Si raccomanda l’uso di cuffie con impedenza di 100 ohm o inferiore.
Nota: all’uscita per la Cuffia può essere inviato un segnale sia mono che stereo, a seconda di quali
uscite da 1/4” sono collegate. Se nessuna delle due uscite è collegata (o se sono entrambe colle-
gate), il segnale in Cuffia è in stereo. Se viene collegata la sola uscita da 1/4” di Sinistra (Mono), il
segnale in Cuffia è in mono.
5. Ingresso di Controllo
A questa presa da 1/4” potete collegare un pedale passivo o di controllo continuo, per controllare
il modello di Wah e/o Whammy™, quando entrambi o almeno uno dei due sono attivi. Quando
sono spenti, come regolazione di base, il pedale controlla il volume dell’RP155.
6. Porta USB
La porta USB per il collegamento dell’RP155 ad un computer serve a due scopi: (1) per l’uso col
software di Programmazione/Archiviazione X-Edit da scaricare dalla rete e (2) per inviare e ricevere
quattro canali audio al e dal computer (2 canali di trasmissione e 2 canali di ricezione), per quando si
usa l’RP155 con un qualsiasi programma di registrazione su computer. Quando la USB dell’RP155 è
effettivamente collegata, se si sceglie la Riga Pickup con i Controlli 2 e 3 si controllano il missaggio
tra suono diretto e riproduzione dal computer ed il livello di registrazione via USB.
Nota: il software di Programmazione/Archiviazione X-Edit ed i driver USB potete scaricarli da
www.digitech.com.
7. Ingresso dell’Alimentatore
A questa presa va collegato esclusivamente l’alimentatore PS0913B DigiTech
®
in dotazione.