User Manual

7
1. Gli Interruttori a Pedale
Questi due Interruttori a Pedale permettono di scegliere i programmi, accedere all’accordatore,
attivare il “Looper” o mettere in “bypass” l’RP155. Col Pedale di destra si sceglie il programma
successivo e con quello di sinistra si sceglie il precedente. Premendoli entrambi insieme si esclude
(in “bypass”) il programma corrente. Premendo il pedale di sinistra e tenendolo premuto si attiva e
si disattiva il “Looper”. Premendoli entrambi insieme e tenendoli premuti per due secondi si accede
all’accordatore. Per uscire dal bypass o dall’accordatore basta premerne uno dei due.
2. I Controlli da 1 a 4
Questi quattro controlli svolgono varie funzioni, a seconda del modo correntemente attivo e del
parametro (quando è il caso) da riprogrammare. Ecco elencate di seguito le loro funzioni.
Il Controllo “Tone Library” (Biblioteca dei Timbri - Controllo 1)
1. Nel modo di Esecuzione, questo controllo permette di scegliere nella biblioteca dei timbri di
ampli preimpostati (per l’elenco dei timbri di ampli preimpostati fate riferimento a pag. 41).
2. Nella modifica dei programmi, con questo controllo si cambia il modello di Ampli o di Effetto
della riga selezionata.
3. Nella programmazione della riga Effetti, questo è il controllo da premere per attivare o esclu-
dere l’effetto.
4. Quando è selezionata la riga della Batteria (Drums), questo controllo sceglie il primo ritmo
di ognuno degli stili (Rock, Blues, Jazz, ecc.).
Il Controllo “Effects Library” (Biblioteca degli Effetti - Controllo 2)
1. Nel modo di Esecuzione, questo controllo permette di scegliere nella biblioteca delle confi-
gurazioni effetto preimpostate (l’elenco delle configurazioni preimpostate è a pag. 42).
2. Nella modifica dei programmi, con questo controllo si modifica il parametro della riga Effetti
selezionata che viene elencato nella colonna che sta direttamente sopra al controllo stesso.
3. Quando è selezionata la riga della Batteria (Drums), questo controllo permette di scegliere
tra i vari ritmi disponibili.