User Manual
4
Visita Guidata all’RP500
Il Pannello Frontale
1 2 3 4 5 6 7 8 9
10
1. L’Interruttore a Pedale “Tap Tempo” (Batti il Tempo)
È il pedale col quale regolare il tempo di ritardo del programma corrente. Premendolo ripetutamente a
tempo, si sceglie il ritardo in modo che vada a tempo con il brano musicale.
2. L’Interruttore a Pedale “Bypass/Tuner” (Esclusione/Accordatore)
È il pedale che permette di escludere tutti gli effetti dell’RP500 per inviare alle uscite il segnale non trattato.
Premendolo e tenendolo premuto si accede all’Accordatore Cromatico dell’RP500. Lo schermo fornisce
le informazioni sulle funzioni di accordatura (per ulteriori informazioni sull’uso dell’Accordatore, fate
riferimento a pagina 2).
3. Tasti “Edit” (di Programmazione) Su/Giù
Con questi tasti si naviga in su e in giù tra le righe della matrice, per modificare i programmi.
4. La Matrice Effetti
La matrice fornisce informazioni sul programma corrente e sulle funzioni di modifica dei parametri. Nei
modi della Pedaliera e dei programmi, i LED nella colonna a sinistra della Matrice forniscono una indicazione
visiva di quali sono gli effetti in uso nel programma in selezione corrente. Nella modifica dei programmi, i
LED si accendono singolarmente per indicare la riga Effetti in selezione corrente per la programmazione.
5. Lo Schermo
L’RP500 dispone di due schermi. Quello alfanumerico ad 8 caratteri mostra i nomi dei programmi, i nomi
dei banchi e, in programmazione, i nomi degli effetti. Lo schermo numerico a due cifre mostra i numeri
dei programmi, i valori dei parametri durante la programmazione e, quando si attiva l’Accordatore, la nota
in fase di accordatura.
6. I Controlli da 1 a 6 (da sinistra a destra)
Questi sei controlli svolgono varie funzioni, a seconda del modo correntemente attivo e del parametro
(quando è il caso) che viene riprogrammato. Ecco elencate di seguito le loro funzioni.