User Manual

27
L’Aggiornamento del Pedale di Espressione
Il pedale di Espressione dell’RP500 dispone dell’opzione di aggiornare la propria posizione ogni qual volta
viene effettuato un cambio di programma. La regolazione preimpostata del pedale di Espressione prevede
che la sua posizione si aggiorni al cambio di programma solo quando, all’interno del programma, al pedale
sono stati collegati i parametri di Volume Pre o Volume Post. Questa regolazione fa in modo che, al cambio
di programma, il pedale di Espressione si comporti come un vero e proprio pedale di volume. Quando in-
vece si attiva (ON) il parametro Expression Update (di Aggiornamento dell’Espressione), il pedale aggiorna
la propria posizione indipendentemente dal parametro collegato, per darvi la sensazione di avere a che fare
con un pedale che si comporta come un vero e proprio dispositivo “analogico”. Ecco subito sotto i passi
da seguire per attivare la funzione di Aggiornamento dell’Espressione.
1. Premete il tasto Edit fino a scegliere la riga di Espressione (indicata dal LED acceso nella riga “Expes-
sion”).
2. Ruotate il Controllo 1 fino a vedrer apparire in display . La regolazione di base per l’Ag-
giornamento dell’Espressione è  (SPENTO).
3. Premete il Controllo 1 per attivare o disattivare l’Aggiornamento del Pedale di Espressione.
L’Aggiornamento del pedale di Espressione è una funzione globale che interviene sul comportamento di
tutti i programmi, dunque non è necessario salvarla in nessun programma specifico.
Il Ripristino delle Condizioni dalla Fabbrica (Factory Reset)
Questa funzione ripristina l’RP500 alle regolazioni originali dalla Fabbrica. Questa procedura cancella tutti
i Programmi realizzati dall’Utente e richiede la calibrazione del Pedale di Espressione.
ATTENZIONE: eseguendo questa funzione si cancellano tutti i dati dei Programmi Uten-
te. Tali dati vanno perduti per sempre! Prima di continuare con questa procedura,
siate ben certi di voler cancellare l’intera memoria per ripartire da zero.
Ecco la procedura per eseguire il Ripristino delle Condizioni dalla Fabbrica.
1. Premete e tenete premuto il tasto Store mentre accendete l’RP500.
2. Quando il Display segnala , lasciate il tasto Store, il cui LED lampeggia.
3. Mentre il suo LED continua a lampeggiare, premete e tenete premuto il tasto Store per 3 secondi fino
a leggere in display  (Restored - Ripristinato). Per il completamento della procedura sono
necessari parecchi secondi, durante i quali nello schermo compare una funzione di conteggio. Comple-
tata la procedura di Ripristino, viene avviata la procedura di calibrazione del Pedale di Espressione.
La Calibrazione del Pedale di Espressione
È necessario calibrare il Pedale di Espressione dell’RP500 per poterlo usare dopo aver effettuato il ripristi-
no delle condizioni dalla Fabbrica. Infatti, è una procedura che si attiva automaticamente dopo ogni reset
(potete avviare la procedura di calibrazione anche premendo e tenendo premuto il pedale di BYPASS per
approssimativamente 5 secondi). Nel caso in cui la calibrazione fallisce, oppure se il pedale non funziona
correttamente, è possibile riavviare la procedura dall’inizio. Si tratta di una procedura che non cancella i
Preset Utente. Ecco come fare.
1. Premete e tenete premuti entrambi il Pedale di Bypass fino a leggere in display  (prima di
leggere, dopo circa 5 secondi, , vedrete apparire ,  e ).
2. Quando in display compare   (alluce in giù), portate il Pedale di Espressione completamen-
te avanti (a punta in giù) e premete il Pedale 5 (Reverbero).
3. Quando in display compare   (alluce in su), portate il Pedale di Espressione completamente
indietro (a tallone in giù) e premete il Pedale 5 (Reverbero).
4. A questo punto il Display richiede la calibratione della sensibilità dell’ “Interruttore-V” (),
dove  è la soglia corrente dell’Interruttore-V. Portate il Pedale di Espressione completamente
avanti e premetene con decisione la punta prima per attivare l’Interruttore-V (), poi di nuovo
per disattivarlo ().
5. Se la regolazione dell’Interruttore-V è troppo sensibile, premete il Pedale Su per alzare la soglia. Ll’in-
tervallo varia da a  e la soglia la si abbassa col Pedale Giù. Continuate a provare la sensibilità
dell’Interruttore-V e a regolare la soglia fino a quando si attiva solo quando lo volete (una soglia troppo
sensibile porta a falsi inneschi dell’Interruttore-V che si attiva e disattiva involontariamente durante l’uso
del pedale di Espressione).
6. Quando la regolazione dell’Interruttore-V vi soddisfa, premete il Pedale 5 (Reverbero) per uscire.
NOTA: se il Display segnala , è accaduto un qualche errore ed è necessario ripetere le
istruzioni dal punto 2 al punto 5.