User Manual

20
VibroPan ()
L’effetto di Vibrato modula l’intonazione del segnale in ingresso ad una frequenza costante. In questo
modo l’intero segnale viene disaccordato e riaccordato ciclicamente. Il VibroPan DigiTech
®
incorpora con
l’effetto di vibrato anche un panner automatico che crea un suono ricco simile al chorus.
Pre/Post Amp - il Controllo 2 determina il punto nel quale l’effetto compare all’interno della
catena effetti. Ruotatelo in senso antiorario per la regolazione Pre (appare prima dell’effetto di
Distorsione), oppure in senso orario per la regolazione Post (appare dopo l’effetto di Noise Gate).
Velocità - il Controllo 3 regola la Frequenza (Velocità) alla quale il segnale viene modulato.
Profondità - il Controllo 4 regola la quantità di variazione dell’intonazione.
Vibrato/Pan - il Controllo 5 regola la quantità di panning incorporata nell’effetto di vibrato.
Quando il controllo di “Livello” è a , l’effetto è un vibrato standard. Via via che il parametro di
Livello viene aumentato, la differenza di fase del segnale di vibrato inviato ai due canali viene modifi-
cata fino a permettere di raggiungere, a , una immagine stereo completa.
Forma d’Onda - il Controllo 6 sceglie la forma d’onda tra:  (triangolare),  (seno)
e
 (quadra).
Unicord Uni-Vibe
TM
()
Basato sul pedale Uni-Vibe
TM
Unicord
®
, l’Uni-Vibe aggiunge al vostro timbro un chorus ricco o un effetto
di altoparlanti in rotazione (vibrato).
Pre/Post Amp - il Controllo 2 determina il punto nel quale l’effetto compare all’interno della
catena effetti. Ruotatelo in senso antiorario per la regolazione Pre (appare prima dell’effetto di
Distorsione), oppure in senso orario per la regolazione Post (appare dopo l’effetto di Noise Gate).
Velocità - il Controllo 3 regola la Frequenza (Velocità) di modulazione del chorus o dell’effetto di
altoparlanti in rotazione (vibrato). Varia da a .
Intensità - il Controllo 4
regola l’intensità dell’effetto. Varia da a .
Chorus/Vibrato - col Controllo 5
si sceglie tra l’effetto di chorus e l’effetto di vibrato. Ruotatelo
in senso antiorario per ottenere il Chorus, oppure in senso orario per il Vibrato.
Volume - il Controllo 6 sceglie il volume dell’effetto.
Tremolo/Panner
L’effetto di Tremolo modula il segnale ad una frequenza costante. L’RP500 dispone dei seguenti modelli di
Tremolo.  (il Tremolo DigiTech
®
),  (lo “Scattertrem”, ovvero un doppio tremolo asin-
crono DigiTech),
 (basato sull’ Opto Tremolo Fender
®
),  (basato sul Bias Tremolo
Vox
®
) e  (il Panner DigiTech).
Pre/Post Amp - il Controllo 2 determina il punto nel quale l’effetto compare all’interno della
catena effetti. Ruotatelo in senso antiorario per la regolazione Pre (appare prima dell’effetto di
Distorsione), oppure in senso orario per la regolazione Post (appare dopo l’effetto di Noise Gate).
Velocità - il Controllo 3 regola la Frequenza (Velocità) della modulazione. Varia da a .
Profondità - il Controllo 4 regola l’Intensità (Profondità) del volume di modulazione. Varia da
a .
Forma d’Onda (solo per Tremolo e Panner DigiTech) - il Controllo 5 sceglie la forma d’onda
tra:
 (triangolare),  (seno) e  (quadra).