User Manual
19
Phaser
Il Phaser divide il segnale in ingresso per poi variarne la fase. Il segnale viene portato in fase e fuori fase
e poi miscelato nuovamente al segnale originale. Al variare della fase, frequenze differenti ne risultano
cancellate ed il risultato è una sorta di calda variazione del suono. L’RP500 dispone dei seguenti modelli di
Phaser: (il Phaser DigiTech), (il Phaser “Triggered - a Innesco” DigiTech),
(basato sul Phase 100 MXR) e (basato sullo Small Stone Electro-Harmonix).
Ecco quali sono nei vari Effetti di Phaser le funzioni dei Controlli da 2 a 6:
Modello di
Phaser
Controllo 2
(Pre/Post
Amp)
Controllo 3
(Velocità)
Controllo 4
(Profondità)
Controllo 5
(Rigenera-
zione)
Controllo 6
(Livello
dell’FX)
Pre/Post Amp Velocità Profondità Rigenerazione Livello
Pre/Post Amp Velocità Sensibilità Avvio
dell’LFO
Livello
Pre/Post Amp Velocità Intensità -- --
Pre/Post Amp Frequenza -- Colore --
Vibrato ()
L’effetto di Vibrato DigiTech modula l’intonazione del segnale in ingresso ad una frequenza costante.
Pre/Post Amp - il Controllo 2 determina il punto nel quale l’effetto compare all’interno della
catena effetti. Ruotatelo in senso antiorario per la regolazione Pre (appare prima dell’effetto di
Distorsione), oppure in senso orario per la regolazione Post (appare dopo l’effetto di Noise Gate).
Velocità - il Controllo 3 regola la Frequenza (Velocità) con la quale viene modulata l’intonazione.
Varia da a .
Profondità - il Controllo 4 regola l’Intensità (Profondità) della modulazione di intonazione. Varia
da a .
Altoparlanti in Rotazione (Rotary Speaker - )
L’effetto degli Altoparlanti in Rotazione è la simulazione di un apparecchio dotato di una tromba e di un
woofer in rotazione. La rotazione di questi due altoparlanti produceva un intressante combinazione di
suoni che variavano da un lato all’altro, oltre ad una leggera variazione dell’intonazione dovuta alla velocità
del suono che si muoveva prima in avanti verso l’ascoltatore, per poi allontanarsi.
Pre/Post Amp - il Controllo 2 determina il punto nel quale l’effetto compare all’interno della
catena effetti. Ruotatelo in senso antiorario per la regolazione Pre (appare prima dell’effetto di
Distorsione), oppure in senso orario per la regolazione Post (appare dopo l’effetto di Noise Gate).
Velocità - il Controllo 3 regola la Frequenza (Velocità) degli altoparlanti in rotazione. Varia da a
.
Intensità - il Controllo 4
regola l’Intensità dell’effetto. Varia da a .
Doppler - il Controllo 5
regola l’effetto di Variazione dell’Intonazione che equivale al rapporto tra
lo posizione della tromba e del rotore. Varia da a .
Crossover - il Controllo 6
sceglie la frequenza di transizione tra la tromba ed il rotore. Varia da
(200 Hz) a (1600 Hz).