User Manual

17
EQ
L’EQ dell’RP500 permette di raffinare ulteriormente il suono tramite i controlli di Bassi, Medi ed Acuti.
Controllo 1 - premendo il Controllo 1
si attiva e si disattiva l’EQ.
Bassi - il Controllo 2 regola il livello delle basse frequenze (Bassi). Varia da -12dB a 12dB.
Frequenza dei Medi - col Controllo 3 si sceglie la frequenza regolata dal parametro dei Medi.
L’intervallo varia da 300 Hz a 4000 Hz.
Medi - il Controllo 4 regola il livello di EQ delle frequenze medie (Medi). Varia da -12dB a 12dB.
Frequenza degli Acuti - col Controllo 5 si sceglie la frequenza regolata dal parametro degli Acuti.
L’intervallo varia da 2000 Hz a 8000 Hz.
Acuti - il Controllo 6 regola il livello delle frequenze acute (Acuti). Varia da -12dB a 12dB.
Frequenza dei Bassi (solo con l’X-Edit) - con questo parametro si sceglie la frequenza regolata
dal parametro dei Bassi. L’intervallo varia da 60 Hz a 500 Hz.
Ampiezza di Banda di Bassi, Medi ed Acuti (solo con l’X-Edit) - con questo parametro si
sceglie l’ampiezza di ognuna delle bande di frequenza. L’intervallo varia da “Stretta” (Narrow) ad
“Ampia” (Wide).
Noise Gate/Auto Swell
Il Noise Gate è progettato per eliminare il rumore quando non si suona, oppure per fornire un effetto di
inviluppo automatico (Swell) sul volume.
Tipo di Gate - col Controllo 1 si sceglie il noise gate DigiTech
®
o l’effetto di inviluppo del volume
(swell). I valori comprendono:  (sceglie il noise gate) e  (sceglie l’effetto di inviluppo del
volume). Premete questo controllo per attivare e disattivare il Noise Gate/Auto Swell.
Soglia (solo per il Noise Gate) - il Controllo 2 regola l’intensità (Threshold - Soglia) di segnale
necessaria per aprire o chiudere il Noise Gate. L’intervallo va da (si apre facilmente) a  (per
aprire son necessari segnali più elevati).
Tempo di Attacco - il Controllo 3 sceglie in tempo di attacco. Varia da (tempo di attacco più
breve) a  (tempo di attacco più elevato).
Rilascio - il Controllo 4 regola il parametro di Rilascio. Varia da a .
Attenuazione - il Controllo 5 regola il parametro di Attenuazione. Varia da a .
Sensibilità dell’Inviluppo (solo per l’Auto Swell) - il Controllo 6 regola la Sensibilità dell’Invi-
luppo di volume automatico (Auto Swell). L’intervallo va da a .