User Manual

26
Registrare Loop Su Una Intera Sequenza Di Canzone
E' possibile registrare tutti i loop iniziali in un passaggio, dopo che il TRIO+ ha imparato tutte le parti e la
sequenza è stata programmata. Ciò permette una esperienza più realistica e un feel di esecuzione migliore
durante la registrazione del loop. Questa tecnica funziona al meglio quando avete già familiarità con
l'operatività del TRIO+, avete già lavorato sulle parti e conoscete abbastanza bene la canzone da poterla
eseguire in una unica esecuzione senza errori.
Per registrare tutti i loop di una canzone di cui già esiste la sequenza in una volta:
1. Insegna al TRIO+ tutte le parti della canzone come descritto in 'Insegnare Alla Band Del TRIO+' a pag. 17.
2. Per una maggior dinamica, programma anche l'intensità delle singole parti, come descritto in
'Programmare L'Intensità Delle Parti Di Canzone' a pag. 20.
3. Programma la sequenza come descritto in 'Programmare La Sequenza Di Una Canzone' a pag. 21. Assicurati
che la sequenza sia abilitata (pulsante SEQ illuminato in verde).
4. Se la chitarra parte sull'1 della prima battuta, probabilmente è opportuno abilitare il count-in di batteria. Per
farlo, premi il pulsante PART della parte selezionata (il più luminoso) per 2 secondi. Il pulsante PART
dovrebbe lampeggiare ora.
5. Premi il pedale LOOPER per abilitare la registrazione del loop. Se non hai attivato il count-in, appena sfiori le
corde comincia la registrazione, quindi cerca di fare meno rumori possibile con la chitarra.
6. Premi il pedale BAND quando sei pronto a registrare. Se hai attivato il count-in sentirai una battuta di
conteggio prima di iniziare.
NOTA: se è già stato registrato un loop in una determinata parte, per quella parte si attiverà la funzione
di sovraincisione indicata dal LED LOOPER ambra. Per esempio, se hai programmato una sequenza
dove una data parte suona più di una volta, al secondo passaggio si registreranno delle sovraincisioni.
Se non vuoi registrare alcuna sovraincisione, in questi casi tieni semplicememente in silenzio la chitarra,
evitando di suonare.
NOTE: se fai un errore, puoi cancellare tutti gli ultimi loop registrati premendo per 2 secondi il pedale
BAND durante la riproduzione. Alternativamente puoi fermare la riproduzione e cancellare i loop
individualmente da ciascuna parte seguendo la procedura 'Cancellare i Loop' a pag. 25.