User Manual

22
REGISTRARE LOOP E SOVARINCISIONI
Il looper incluso nel TRIO+ può essere usato in modo tradizionale (senza band) oppure si possono registrare
loop con la band. Una volta che è stato registrato il loop con un tempo, si possono effettuare un numero
illimitato di sovraincisioni. Loop e sovraincisioni possono essere facilmente cancellati, in modo da poter
ricominciare velocemente in caso di errore. E se l'ultimo loop o l'ultima sovraincisione sono state cancellate
per sbaglio, il TRIO+ ti permette di ripristinarli. Il tempo delle canzoni (inclusi i loop) può essere regolato
usando la manopola TEMPO grazie alla speciale funzione di time-stretching polifonico Audiolastic™.
NOTA: la lunghezza massima del loop assegnato ad una parte è 240 secondi ed è basata su una
velocità minima di 50 BPM e su un massimo di 48 battute per parte.
Registrare Loop Con La Band
Per registrare loop con la band, bisogna prima insegnare alla band la canzone. Vedi 'Insegnare Alla Band Del
TRIO+' a pag. 17 per ulteriori informazioni.
Il TRIO+ offre due differenti modi per registrare loop con la band. Se cominci a registrare mentre la riproduzione
della parte è in corso, puoi semplizemente armare il looper e far partire la band. Se invece vuoi che il loop
cominci esattamente con la prima battuta della band, puoi servirti di un paio di caratteristiche aggiuntive del
TRIO+ che ti permetteranno di suonare col timig corretto ed entrare nel punto giusto per la registrazione.
Per registrare un loop con la band:
1. Premi il pedale BAND per fermare la riproduzione.
2. Regola il livello della manopola LOOP a ore 12.
3. Assicurati che il LED AUDIOLASTIC sia spento. Se non lo è, porta la manopola TEMPO a ore 12 ora il LED
AUDIOLASTIC dovrebbe essere spento.
4. Scegli a quale parte vorresti aggiungere un loop usando i pulsanti PART. Il LED BAND vovrebbe essere
verde opaco, a indicare che il TRIO+ ha imparato la parte selezionata.
5. Puoi cominciare a registrare in quattro modi:
Premi il pedale BAND per iniziare la riproduzione e premi il pedale LOOPER per armare la registrazione.
Il LED LOOPER lampeggerà in rosso, indicando che è armato e quando la parte ricomincerà da capo,
partirà la registrazione del loop e tu potrai cominciare a suonare. Oppure...
Premi il pedale LOOPER per attivare il looper è comincia a suonare quando sei pronto. Nota che alla
prima pennata partiranno sia la band che la registrazione del loop, quindi evita i rumori indesiderati
finché non sei pronto. Oppure...
Premi il pedale LOOPER per armare il looper. Nota che alla prima pennata partiranno sia la band che la
registrazione del loop, quindi evita i rumori indesiderati finché non sei pronto. Premi il pedale BAND
per far partire la band e la registrazione e comincia a suonare quando vuoi. Questo è il metodo migliore
quando la chitarra non suona dall'uno della prima battuta. Oppure...
Usa il count-in. Vedi 'Registrare Un Loop Con La Band Usando Il Count-In' a pag. 28 per istruzioni su
questo metodo.