User Manual
Table Of Contents
- Introduction
- Features
- Quick Start
- microSD Card Information
- Connectors & User Interface
- Making Connections/Applying Power
- Connection Diagrams
- Output Jack Operation
- Using Guitar Effects
- Teaching The Band & Working With Song Parts
- Recording Loops & Overdubs
- Using Alternate Time & Adjusting Song Tempo
- Advanced Features
- Managing Songs
- Using An FS3X Footswitch
- The Genres & Styles
- TRIO Manager Software/Firmware Updates
19
Cancellare la parte della band sul TRIO+
Cancellare una parte ti permette di insegnarla nuovamente al TRIO+ — per esempio, se hai fatto un errore
nell'esecuzione o vorresti che la parte suonasse diversamente.
NOTA: se insieme alla band è stato registrato un loop, il loop verrà cancellato insieme alla band,
svuotando la memoria della parte.
Per cancellare/ripristinare una parte:
1. Premi il pedale BAND per arrestare l'esecuzione della band.
2. Scegli la parte che vuoi cancellare usando i pulsanti PART (il più luminoso è la parte selezionata).
3. Premi e tieni premuto il pedale BAND per 2 secondi finché il LED BAND si spegne e poi ricomincia a
lampeggiare lentamente in rosso.
SUGGERIMENTO: se cancelli accidentalmente una parte, premi subito il pedale BAND e tienilo
premuto per 2 secondi per ripristinare la parte (il LED BAND diverrà verde, a indicare che la parte è
stata ripristinata). Si può ripristinare solo l'ultima parte cancellata.
Suonare le Parti e passare da una Parte all'altra
Per passare da una parte all'altra durante la riproduzione:
1. Scegli la prima parte da cui partire premendo il rispettivo pulsante PART.
2. Premi il pedale BAND per avviare la riproduzione della parte.
3. Durante la riproduzione, in qualunque momento, premendo il pulsante PART si passa alla parte
selezionata. A mani libere, basta tener premuto il pedale BAND per circa 2 secondi per passare alla parte
successiva. Il pulsante della parte successiva lampeggerà a indicare che sta imparando il tempo corrente
per suonare in sincrono alla parte in corso. Ripetendo nuovamente il processo prima della fine della parte in
corso si passa alla ulteriore parte successiva — per esempio, dalla parte 1 alla parte 3.
SUGGERIMENTO: in alternativa puoi usare il footwsitch FS3X per avanzare tra le parti. Vedi 'Uso Di
Un Footswicth FS3X' a pag. 32 per ulteriori informazioni sui controlli offerti dal footswicth FS3X.
NOTA: quando il tempo di diverse parti è simile e viene selezionata una nuova parte mentre la
precedente è ancora in riproduzione, il tempo della nuova parte viene adeguato a quello della parte in
corso – indicato dal LED PART della nuova parte che lampeggia in sincrono con il LED ALT TIME. Se il
tempo della nuova parte è significativamente diverso da quello della parte in corso, il tempo non sarà
abbinato e il LED della nuova parte e il LED ALT TIME lampeggeranno con una diversa frequenza.