User Manual
Table Of Contents
- Introduction
- Features
- Quick Start
- microSD Card Information
- Connectors & User Interface
- Making Connections/Applying Power
- Connection Diagrams
- Output Jack Operation
- Using Guitar Effects
- Teaching The Band & Working With Song Parts
- Recording Loops & Overdubs
- Using Alternate Time & Adjusting Song Tempo
- Advanced Features
- Managing Songs
- Using An FS3X Footswitch
- The Genres & Styles
- TRIO Manager Software/Firmware Updates
15
OPERATIVITA' USCITE JACK
Le uscite Jack sono auto-adattive e consentono al TRIO+ di ottimizzare automaticamente il segnale in uscita
per le differenti applicazioni. Il diagramma sottostante mostra come il TRIO si comporterà in conseguenza a
quali uscite sono collegate.
Descrizione
Operatività
USCITA MIXER
Collegata
USCITA AMP
Collegata
USCITA CUFFIE
Collegata
Viene applicata la simulazione di
cassa al segnale della chitarra e
all'uscita MIXER OUT viene
mandato un mix MONO di chitarra,
basso e batteria.
Viene mandato un mix MONO di
chitarra, basso e batteria all'uscita
AMP OUT. Viene applicata
un'equalizzazione supplementare
a basso e batteria per farli suonare
meglio attraverso un cabinet per
chitarra.
NOTA: quando usi l'ampli per
chitarra per far suonare le basi del
TRIO, cerca di tenere il canale più
pulito possibile per evitare
distorsioni della batteria. Basso e
batteria sono equalizzati per
rendere al meglio con la tipica EQ
del canale pulito di un ampli.
Il segnale della chitarra, loop inclusi,
va all'uscita AMP OUT. Il mix basso e
batteria va invece all'uscita MIXER
OUT.
Viene applicata la simulazione di
cassa al segnale della chitarra e
all'uscita HEADPHONE OUT viene
mandato un mix STEREO di basso
e batteria. Le altre uscite sono
disabilitate.