manual

PCI USB 2.0
Installazione
2.3
2. Il Sistema Operativo rileverà automaticamente i driver del costruttore del chip-set. Windows®XP e Windows®2000
potrebbero visualizzare la finestra Installazione Hardware che descrive l’importanza della firma digitale/Logo
di Windows®: premi Continua / Si per procedere con l’installazione.
3. Ad installazione terminata, puoi iniziare ad utilizzare le tue nuove porte USB 2.0
Per ulteriori informazioni tecniche, puoi consultare l’area Supporto sul nostro sito Internet www.digicom.it,
oppure inviare un’e-mail all’indirizzo support@digicom.it
2.2. INSTALLAZIONE IN MACOS® X
2.2.1. INSTALLAZIONE HARDWARE
1. Dopo aver spento il Macintosh®, e scollegato il cavo di alimentazione dalla presa a muro, rimuovi il coperchio
del macintosh ed individua uno slot PCI libero. Inserisci la scheda Digicom PCI USB 2.0 nello slot PCI libero
con una leggera pressione, quindi fissa la scheda con una vite. Richiudi il Macintosh® e ricollega la presa
elettrica, quindi riavvia il Sistema Operativo.
2. Procedi ora come indicato nel paragrafo INSTALLAZIONE DRIVER.
2.2.2. INSTALLAZIONE DRIVER (MACOS® X)
1. All’avvio, MacOS® X rileverà ed installerà automaticamente i driver USB 1.1 . Per utilizzare al meglio il dispositivo,
installa i driver per il supporto USB 2.0 presenti nel Cd-Rom.
2. Inserisci il Cd-Rom trovato nella confezione nel lettore Cd del Macintosh® e seleziona la cartella dei driver (es.
\PCI USB 2.0\Drivers\Mac OS X) quindi avvia il file .IMG
3. Verifica la creazione di un disco virtuale sul desktop, dove all’interno troverai l’installer da avviare: per una
corretta installazione, segui le istruzioni a video.
4. A questo punto puoi iniziare ad utilizzare le tue nuove porte USB 2.0
Per ulteriori informazioni tecniche, puoi consultare l’area Supporto sul nostro sito Internet www.digicom.it,
oppure inviare un’e-mail all’indirizzo support@digicom.it