manual

3.30
Michelangelo Office Pro V ADSL2+ Configurazione
3.11.4. DEVICE MANAGEMENT
In questa finestra è possibile modificare le proprietà del Web Server interno per la configurazione dell’hardware.
Host Name: Inserite l’Host name da associare al router.
HTTP Port: permette la modifica della porta sulla quale è attivo il Web Server. Se modificate la porta,
inserite un valore superiore a 1024.
Per entrare in configurazione del router è quindi necessario collegarsi alla porta scelta; se
impostate la porta 8080, nel browser dovrete scrivere http://192.168.1.254:8080.
Selezionate sempre la porta 80 (HTTP) oppure in alternativa una porta superiore a 1024.
Management IP Address: lasciate impostato 0.0.0.0 se volete permettere la configurazione del router da un qualsiasi
indirizzo IP di LAN.
In alternativa potete limitare l’accesso alla configurazione ad un solo indirizzo IP, inserendone
il valore .
Expire to auto-logout: nella configurazione del dispositivo può accedere un solo utente alla volta.
Se l’utente non effettua il logout, cliccando sull’apposito pulsante, mantiene impegnata la
sessione di configurazione impedendo l’accesso ad altri utenti. Per ovviare a questo problema
è possibile impostare un logout automatico allo scadere di n secondi di inattività.
Universal Plug and Play (UPnP)
UPnP: Abilitate la configurazione tramite il protocollo UPnP selezionando Enable sulla porta
UPnP Port.
SNMP Access Control Michelangelo Office Pro V supporta il protocollo SNMP.
E’ possibile configurare la password di accesso alle tre Community e l’indirizzo IP abilitato ad
accedere (0.0.0.0 per permettere l’accesso da tutti gli indirizzi).
Al default la password per la Read Community è public, per la Write Community è password
e la Trap Community è disabilitata.
3.11.5. IGMP
IGMP Forwardin: Se abilitato permette la gestione dei pacchetti Multicast.
IGMP Snooping: Se abilitato permette allo switch di bloccare l’invio dei pacchetti multicast sulle porte ove non
ne rileva un utilizzo.